Nuova Peugeot 508: le prime foto "sfuggono" in rete
Sono finite in rete le prime foto "rubate" che ritraggono la nuova Peugeot 508
La concept car Peugeot Instinct (presentata al Mobile World Congress di Barcellona 2017) è stata la musa ispiratrice per la nuova Peugeot 508. Sebbene ciò potesse essere abbastanza scontato, è sempre piacevole ritrovare i tratti stilistici di un'affascinante concept car in un'auto di serie.
E in effetti, da quanto si evince nelle ultime foto "leaked" di Peugeot 508 (riportate da Autocar e dalla pagina Facebook Peugeot Héritage), i tratti fondamentali della concept Instinct ci sono tutti. A cominciare dal disegno delle luci posteriori, che interpreta la firma stilistica Peugeot (con 3 "artigli" per ogni gruppo ottico) in una maniera del tutto nuova, simile solo a quanto realizzato su Peugeot 3008 e 5008: i fanali sono inglobati in un elemento verniciato nero lucido che allarga visivamente le forme rendendo la coda completamente diversa da qualsiasi altra vettura in commercio.
Le immagini confermano anche la presenza di una berlina a tre volumi, con il tetto e la coda che si fondono in uno stile più sportivo rispetto all'attuale generazione, quasi a simulare una coupé a quattro porte. Le proporzioni generali ricordano quelle di Opel Insignia Grand Sport, ma si tratta solamente di riferimenti estetici: la piattaforma di derivazione, infatti, è la EMP2 di progettazione PSA, già presente sotto le ultime novità del marchio francese.
Sebbene non ci siano ancora foto "rubate" degli interni, una rivoluzione stilistica è attesa anche qui: la plancia tradizionale dell'attuale 508 sarà infatti sostituita dal Peugeot i-Cockpit, che prevede la disposizione della strumentazione in alto, un volante di piccole dimensioni e una semplificazione dei comandi principali tramite un centro di controllo fisico e un display touch al centro della plancia.
Se l'attuale generazione di 508 è stata proposta anche in versione ibrida-diesel, la nuova si orienterà su un più tecnologico sistema ibrido plug-in abbinato ad un motore a benzina per una potenza complessiva stimata di circa 300 CV. Oltre a questa motorizzazione (che arriverà probabilmente in un secondo momento) ci saranno anche i motori a benzina PureTech e BlueHDi di nuova generazione, in abbinamento a cambi manuali o automatici fino a 8 rapporti. Per tutte le info ufficiali non ci resta che attendere il prossimo Salone di Ginevra.