Cerca

PSA anticipa i nuovi multispazio Citroen, Peugeot e Opel | TEASER

Gli eredi di Citroen Berlingo, Peugeot Partner e Opel Combo saranno realizzati su una base comune: ecco i primi teaser che ritraggono i frontali del nuovi multispazio di PSA

PSA anticipa i nuovi multispazio Citroen, Peugeot e Opel | TEASER
Vai ai commenti
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 13 feb 2018

Groupe PSA si prepara a rinnovare, dopo 10 anni, la propria gamma di multispazio o, come li chiama la dirigenza, Leisure Activity Vehicle (LAV). Insieme agli eredi di Citroen Berlingo e Peugeot Partner, nei prossimi giorni debutterà anche il nuovo Opel Combo, che si slega dall'alleanza con FCA (l'attuale generazione è stata realizzata su base Fiat Doblò) per abbracciare i nuovi "fratelli" transalpini. La nuova generazione dei LAV di PSA farà parte della strategia di rafforzamento delle quote di mercato del colosso francese, che punta alla leadership nel mercato dei veicolo commerciali e dei multispazio, dopo le ottime performance registrate nel 2017.

La nuova gamma nasce da un unico programma di sviluppo volto ad aumentare l'efficienza degli investimenti e delle risorse dedicate allo sviluppo dei veicoli, in risposta alle esigenze dei clienti e ai modelli di utilizzo. La piattaforma di partenza è la EMP2 (quella di Peugeot 308, 3008-5008, Citroen C5 Aircross e Opel Grandland X, nonché dei veicoli commerciali più grandi marchiati Citroen, Peugeot e Toyota): di nuova generazione saranno anche i propulsori e i dispositivi di assistenza alla guida.

Non mancherà un'ampia possibilità di cucirsi il proprio multispazio su misura, grazie a due differenti lunghezze e abitacoli a 5 e 7 posti (prossimamente anche a due posti con omologazione autocarro). Esteticamente, invece, le proporzioni ricorderanno quelle di Citroen SpaceTourer, Peugeot Traveller e Toyota Proace, con una maggiore caratterizzazione tra un modello e l'altro. Ogni veicolo si distinguerà, tra l'altro, per lo specifico design degli interni. 

In attesa del debutto ufficiale – previsto nei prossimi giorni – PSA ha ufficializzato che i tre nuovi veicoli verranno prodotti presso gli stabilimenti di Vigo (Spagna) e Mangualde (Portogallo), due impianti recentemente ristrutturati con tecnologie da Factory 4.0, come lo stoccaggio automatico delle linee di stampa, il controllo geometrico della qualità utilizzando la visione artificiale, i robot collaborativi (cobots) e il sistema Full Kitting con distribuzione tramite veicoli autoguidati (SGV).

Olivier Bourges, Vicepresidente esecutivo Programs & Stategy di PSA, ha dichiarato:

Con questa nuova gamma competitiva, stiamo offrendo ai nostri singoli clienti una nuova generazione di LAV che si distinguerà in termini di stile e funzionalità. È anche un'illustrazione concreta del nostro piano Push to Pass: su un'unica piattaforma, presentiamo modelli molto distinti che incarnano perfettamente il DNA di ciascuno dei nostri marchi.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento