Chariot: a Londra la navetta condivisa si prenota tramite app
Chariot debutta in Europa con l'arrivo a Londra

Se avete letto il pezzo su City of Tomorrow vi ricorderete che, tra i progetti discussi, c'era quello delle auto a guida autonoma per coprire le aree urbane poco servite dai mezzi pubblici. Mentre Ford prosegue con lo sviluppo del pilota automatico, lancia Chariot, una navetta condivisa che sceglie proprio una tratta di Londra dove il trasporto pubblico non è facilmente accessibile.
Debutta così nella metropoli inglese, con quattro percorsi ideati per integrare il sistema di trasporto pubblico già esistente, la prima flotta di navette Chariot europee, in grado di mettere in collegamento rapido con gli snodi di transito e le stazioni della metro. Le sei navette transiteranno negli orari di punta insieme a 14 minibus.
Ogni navetta avrà posto per 14 passeggeri che potranno sfruttare il WiFi di bordo e prenotare il posto con l'app dedicata che suggerisce automaticamente il punto di raccolta più vicino. Le navette sono accessibili anche ai disabili, grazie alla formazione specifica dei conducenti che potranno prestare assistenza, e i biglietti sono giornalieri, settimanali o mensili.