Jaguar D-Type: 25 nuovi esemplari per l'icona di Le Mans
Jaguar Land Rover Classic Work torna a produrre 25 esemplari della mitica D-Type, la sportiva che ha vinto la 24 Ore di Le Mans per 3 volte
Jaguar Classic ha annunciato di voler riavviare la produzione della D-Type, 62 anni dopo che l'ultimo dei 75 esemplari dell'iconica sportiva del Giaguaro uscì dallo stabilimenti di Coventry. Sempre qui, una nuova serie di 25 esemplari uscirà entro il 2018-2019 per raggiungere la cifra tonda di 100 esemplari e restituire il sorriso agli appassionati. Il primo prototipo della nuova D-Type – fedele in tutto e per tutto all'originale – sarà esposto da oggi al Salon Retromobile di Parigi.
Un classico intramontabile, la Jaguar D-Type, che vanta nella sua breve storia produttiva non una, non due, ma ben tre vittorie alla 24 Ore di Le Mans, ininterrottamente dal 1955 al 1957. I clienti che sceglieranno di entrare in possesso di uno dei 25 nuovi esemplari riprodotti da Jaguar Land Rover Classic Works – la divisione specializzata nelle auto classiche del gruppo inglese – avranno la possibilità di scegliere se adottare le specifiche estetiche della Shortnose (1955) o Longnose (1956).
Un team di ingegneri e artigiani Jaguar avrà accesso ai disegni originali del progetto condotto dall'allora manager di Jaguar Competitions Lofty England agli inizi degli anni '50, riproducendo dunque una vettura perfettamente identica alle 75 originali prodotte in quegli anni. Un'operazione analoga a quanto fatto nel 2014-15 con le sei Lightweight E-Type e nel 2017-18 con le nove XKSS.
Il prototipo esposto al Salon Retromobile rispetterà le specifiche della Longnose del 1956, che si distingue dall'altra per il cofano esteso, la caratteristica pinna dietro la testa del conducente, la testata dei cilindri ad angolo ampio e specifiche pinze freno. Caratterizzata da una carrozzeria battuta a mano come l'antenata, la nuova sarà una roadster dalle linee morbide e aerodinamiche, una soluzione vincente in pista così come in strada: chi non si girerebbe ad ammirarla al suo passaggio?