Cerca

VW, esperimenti sulle scimmie: sospeso il responsabile PR

Dopo lo scoppio dello scandalo sulle modalità di test di Volkswagen, BMW e Daimler per verificare le emissioni dei motori a gasolio, si è dimesso il responsabile relazioni esterne di VW.

VW, esperimenti sulle scimmie: sospeso il responsabile PR
Vai ai commenti 1
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 31 gen 2018

Prime reazioni allo scoppio di quello che potrebbe essere un nuovo scandalo per il Gruppo Volkswagen. In seguito all'inchiesta pubblicata prima dal New York Times e poi dal quotidiano tedesco Bild in relazione ai test compiuti dai colossi tedeschi VW, BMW e Daimler su un gruppo di scimmie per verificare le emissioni dei motori diesel, il Responsabile delle Relazioni Esterne del Gruppo Volkswagen si è sospeso volontariamente dal suo incarico.

Il Dottor Thomas Steg, rappresentante generale del gruppo tedesco, ha formulato nella serata di ieri la richiesta al Consiglio di Amministrazione, che ha accettato la proposta. Pertanto, il dirigente rimarrà sospeso dalle sue funzioni fino a quando queste questioni non saranno completamente esaminate. 

Tutto è cominciato la scorsa settimana, quando le due famose testate hanno puntato i riflettori dell'opinione pubblica internazionale sui test sugli animali finanziati dal Gruppo europeo di ricerca su ambiente e salute nel settore dei trasporti (EUGT, sciolto nel 2017) creato proprio dai gruppi VW, BMW e Daimler negli USA nel 2014, prima che scoppiasse lo scandalo Dieselgate che ha poi investito Volkswagen e, in maniera minore, quasi tutti i costruttori automobilistici.

Sul lavoro dell'EUGT le autorità stanno cercando ora di fare chiarezza, mentre sempre ieri è arrivata la dichiarazione dell'Università di Acquisgrana sul secondo aspetto controverso degli studi effettuati dall'EUGT, che avrebbero coinvolto anche le persone e non solo gli animali: secondo quanto dichiarano i dirigenti dell'ateneo, il gruppo in questione avrebbe sottoposto 25 esseri umani volontari ad emissioni di NOx per valutarne l'impatto sulla salute all'interno delle fabbriche.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento