Google Flights: Intelligenza Artificiale per prevedere i ritardi dei voli
L'utilizzo dell'AI permetterà a Google di prevedere i ritardi dei voli
Google introdurrà presto un'aggiornamento del proprio servizio Flights, destinato ad arricchirsi di due nuove funzioni grazie all'utilizzo dell'Intelligenza Artificiale. La prima consiste nell'aiutare i viaggiatori ad affrontare uno degli aspetti più antipatici e frustranti non solo degli aerei, ma di tutti i trasporti pubblici: i ritardi.
Google Flights non solo sarà in grado di raccogliere le informazioni provenienti in tempo reale dalle compagnie aeree (questo succede già oggi, anche se chi viaggia potrà confermare che, spesso, i dati non arrivano in modo così tempestivo), ma si servirà di un'analisi dello storico dei voli e dei propri algoritmi di apprendimento per prevedere ritardi non ancora segnalati dalle stesse compagnie.
La combinazione tra i dati pregressi e l'Intelligenza Artificiale sarà dunque in grado di prevedere alcuni ritardi ancora prima della conferma ufficiale. Il tutto con una buona approssimazione: solo i ritardi che l'AI di Google riterrà possibili con una probabilità superiore all'80% verranno comunicati agli utenti. In più, Google Flights sarà in grado di fornire le motivazioni di tali ritardi, così i viaggiatori sapranno, per esempio, se si tratta del volo corrispondente in ritardo oppure di difficoltà a causa del maltempo.
La seconda funzionalità che sarà introdotta prossimamente riguarda invece la possibilità di offrire ai viaggiatori uno strumento per confrontare i prezzi dei voli. Una funzione già presente da circa un mese, che grazie all'AI si arricchirà però con l'inclusione dei servizi offerti da ogni tariffa. Una variabile fondamentale per la scelta di un volo piuttosto che un altro.
Google Flights mostrerà servizi e limitazioni associati alle varie tariffe, come ad esempio le restrizioni sull'utilizzo dello spazio aereo o la possibilità di selezionare un posto a sedere, nonché le spese per i bagagli aggiuntivi. Inizialmente, questa funzione sarà limitata ai voli American, Delta e United in tutto il mondo.
Queste novità si aggiungono alle recenti feature introdotte da Google Viaggi, che ha di recente introdotto i tempi di attesa per i controlli di sicurezza.