Cerca

Ford acquisisce due nuove startup per la Smart Mobility

Nuove acquisizioni da parte di Ford verso la mobilità autonoma e connessa

Ford acquisisce due nuove startup per la Smart Mobility
Vai ai commenti
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 26 gen 2018

Nuovo anno, nuove acquisizioni: la  divisione Smart Mobility di Ford espande nel 2018 i suoi servizi di mobilità con l'acquisizione delle due startup Autonomic e TransLoc, mettendo subito in pratica quanto annunciato al CES di Las Vegas: l'offerta di una vasta gamma di soluzioni di mobilità che includa veicoli, infrastrutture, connettività e servizi digitali per la "City of Tomorrow".

Internet per tutti dal 2019

Gli obiettivi su cui Ford espanderà le proprie attiità nel settore della mobilità nel 2018 interesseranno diverse aree. Prima di tutto, verrà esteso il programma sui sistemi operativi per i trasporti: la piattaforma open-source Transportation Mobility Cloud verrà estesa per includere altre case automobilistiche, fornitori, partner e città; verrà inoltre lanciata una rete di sviluppatori per creare e supportare il sistema.

Grande importanza ha la connettività: Ford ha assunto l'impegno di dotare di connessione a internet tutti i nuovi veicoli venduti negli USA entro il 2019, per poi diffonderla nel resto del mondo, con l'obiettivo di avere il 90% di nuovi veicoli connessi a livello globale entro il 2020. 

Mobilità vuol dire anche Ride Sharing: grazie alla piattaforma Chariot, Ford lancerà in diverse città del mondo i suoi servizi di trasporto condiviso on-demand. In arrivo anche un innovativo sistema per i trasporti sanitari non di emergenza. Infine, non mancano i servizi per fornire dati e ottimizzazione delle flotte al segmento commerciale con la fondazione, nel 2017, di Ford Commercial Solutions.

Nuove strutture per la mobilità

L'acquisizione di Autonomic si inserisce in questo ecosistema. L'azienda, con sede a Palo Alto, è specializzata nella fornitura di soluzioni per i trasporti, e sarà essenziale per Ford per la creazione di nuove imprese di mobilità, nonché di relazioni che miglioreranno ulteriormente l'accesso di Ford ai migliori talenti tecnologici nel settore.

Con TransLoc, fornitore di tecnologia per i microtrasporti urbani, Ford avrà invece l'opportunità di sfruttare competenze della startup della North Carolina per ottimizzare gli itinerari degli operatori del trasporto di merci, protagonisti della mobilità urbana.

Per l'occasione, Ford ha annunciato una riorganizzazione dei team che progettano e sviluppano le soluzioni di mobilità. I nuovi team rispondono ai nomi di Ford X (per l'incubazione di startup e idee innovative), oltre che per lo sviluppo delle soluzioni cloud), Mobility Business Group (per gestire le attività economiche legate alla smart mobility), Mobility Platforms and Products (per la strutturazione dei nuovi servizi di mobilità, anche a guida autonoma) e·Mobility Marketing and Growth (nuovo team di marketing evoluto in base alle esigenze della mobilità futura).

 

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento