Cerca

Jeep: in arrivo una "baby-Renegade" prodotta in Italia | RUMOR

Un SUV più piccolo di Renegade prodotto sulla piattaforma della Panda: questa l'idea che dovrebbe trovare conferma nel piano 2018-2022 di FCA

Jeep: in arrivo una "baby-Renegade" prodotta in Italia | RUMOR
Vai ai commenti 4
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 25 gen 2018

La gamma Jeep è sicuramente quella a cui FCA sta puntando maggiormente per espandere il proprio business a livello mondiale. Il motivo è semplice: il brand è famoso in tutto il mondo, ha un design iconico e riconoscibile e propone vetture complessivamente riuscite sotto ogni aspetto, con prezzi adeguati alle dotazioni. Ecco perché, dopo l'espansione nell'alto di gamma con Grand Commander e le prossime Grand Cherokee e Grand Wagoneer, i vertici Jeep starebbero pensando ad un fuoristrada più piccolo di Renegade, da costruire sulla piattaforma Mini, quella per intenderci di Fiat Panda, Fiat 500 e Lancia Ypsilon. 

A confermare che il progetto è più di una semplice speculazione è Mike Manley, numero uno di Jeep, che ai giornalisti di Automotive News ha dichiarato di essere "molto vicino" al disco verde da parte del management FCA. La nuova "baby-Renegade" sarà indirizzata principalmente agli automobilisti europei (troppo piccola, invece, per gli USA) e potrebbe trovare terreno fertile soprattutto in Italia, dove le citycar fanno ancora la parte del leone nelle vendite.

Sicuramente, una Jeep su base Panda non sarà economica e "spartana" come l'utilitaria per eccellenza Fiat: in dimensioni compatte, dovrebbe trovare posto una meccanica più raffinata, con una trazione integrale ancora più specialistica di quella offerta oggi su Panda 4×4 e Panda Cross, ma soprattutto un'abitacolo più ricco e rifinito.

Più corto di 4 metri, il nuovo Mini-SUV potrebbe essere prodotto a Pomigliano d'Arco, dove oggi nasce la Fiat Panda, che però con la prossima generazione tornerà ad una produzione delocalizzata in Polonia per ridurre i costi, come ha dichiarato lo scorso anno il CEO Sergio Marchionne. Questi costi verrebbero invece in parte coperti dal prezzo superiore di questa Jeep, giustificato anche da una tecnologia di maggiore livello.

Che questo SUV possa avere successo è quasi certo, data la continua crescita del segmento di SUV e crossover in Europa e nel mondo. Una Renegade in scala ridotta, venduta ad un prezzo di circa 20.000 euro (poco più della Panda Cross), potrebbe piacere a molti appassionati di fuoristrada che oggi, sul mercato, possono scegliere solamente tra la Panda e il duo Suzuki Jimny e Ignis.

In ogni caso, l'ultima parola spetta al piano industriale 2018-2022, che FCA presenterà in primavera. Per la commercializzazione del modello, dunque, è lecito aspettare almeno 3-4 anni

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento