Cerca

Audi ed Enel: la mobilità elettrica passa da Cortina

A Cortina nuove colonnine di ricarica per auto elettriche e una Audi e-tron esposta

Audi ed Enel: la mobilità elettrica passa da Cortina
Vai ai commenti
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 24 gen 2018

Un mese fa Audi annunciava una collaborazione con Enel per il lancio del suo nuovo SUV elettrico e-tron, in arrivo entro il 2018. Una collaborazione che a Cortina d'Ampezzo ha già dato i suoi frutti con l'installazione delle prime colonnine a cui i futuri proprietari di Audi e-tron potranno accedere per ricaricare la propria vettura. 

Enel e il Comune di Cortina hanno siglato un accordo per l’installazione di colonnine di ricarica pubbliche nel territorio comunale, rendendo la città bellunese una delle prime amministrazioni ad aderire al Piano nazionale infrastrutturale presentato a novembre presso l’autodromo di Vallelunga da Enel. L'installazione delle nuove colonnine è anche un modo per dimostrare che l'auto elettrica sarà al centro della promozione della città e degli spostamenti di squadre e dirigenti in vista dei Mondiali di Sci Alpino del 2021.

Nel memorandum d'Intesa tra Audi e Enel, presentato a dicembre, vi è l’integrazione dei servizi di ricarica nell’offerta di acquisto della nuova Audi e-tron. L'accordo prevede un pacchetto di offerte pensate per facilitare la vita ai privati, che potranno così acquistare un'auto elettrica saltando alcuni passaggi burocratici, per esempio in caso dell'installazione di una colonnina nel proprio garage. Anche le aziende intenzionate a passare all'elettrico potranno beneficiare dell'accordo, con nuove formule per abbinare uno o più pacchetti per il servizio di ricarica, per prodotti e per servizi Enel inclusi nell'acquisto di Audi e-tron.

Oltre all'installazione della wallbox privata, i clienti riceveranno supporto per la richiesta di aumento potenza, oltre alla possibilità di accedere alle infrastrutture di ricarica Enel attraverso un profilo dedicato sulla “App e-go ricarica”.

Il costruttore dei quattro anelli ha annunciato un piano di elettrificazione di 20 modelli nei prossimi 7 anni. Si comincerà con e-tronSUV elettrico con 500 km di autonomia pronto per il 2018, e seguiranno il SUV-coupé e-tron Sportback, più un terzo modello compatto entro la fine di questo decennio. Non mancano le iniziative a servizio della mobilità elettrica, tra cui l'innovativa soluzione della Smart Grid, attualmente in fase di test in Germania e in Svizzera, per sfruttare l'elettrificazione in tutte le sue forme.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento