Cerca

Dakar 2018: terza vittoria consecutiva per Peugeot

Per il terzo anno consecutivo, la vittoria della Dakar va a Peugeot Sport con la 3008DKR Maxi

Dakar 2018: terza vittoria consecutiva per Peugeot
Vai ai commenti
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 21 gen 2018

La quarantesima edizione del Rally Dakar si conclude con la conferma del Team Peugeot Total come vincitore assoluto dellla competizione rallistica più impegnativa dell'anno. Dopo 8793 chilometri di dune, valichi di montagna, strade rocciose e pericoli vari attraverso Perù, Bolivia e Argentina, l'equipaggio di Carlos Sainz e Lucas Cruz, a bordo della nuova Peugeot 3008DKR Maxi, ha portato il team alla terza vittoria consecutiva negli ultimi tre anni.

La vittoria nonostante la sfortuna

Una gara impegnativa ma ricca di soddisfazioni per le Peugeot protagoniste della manifestazione sudamericana, con la 3008DKR Maxi che non solo ha vinto sette tappe su 13 ma ha anche dimostrato una notevole affidabilità, se si escludono i piccoli problemi di selezione delle marce. Un esemplare (il numero 306) si è dovuto ritirare in corsa per problemi tecnici che non hanno comunque pregiudicato una vittoria esemplare, nonostante le sfortune che hanno interessato Sainz e Cruz, al volante della vettura numero 303.

Stéphane Peterhansel e Jean-Paul Cottret, vincitori delle precedenti due Dakar del 2016 e del 2017 con Peugeot, hanno registrato una gara pulita, con solo due contrattempi: alla settima tappa la vettura ha dovuto sterzare bruscamente per evitare un quad, causando la rottura della sospensione posteriore sinistra della vettura contro una roccia nascosta. In più, alla penultima tappa, l'equipaggio ha colpito un albero, danneggiando il servosterzo. Grazie all'aiuto dei compagni di squadra Cyril Despres e David Castera, tuttavia, l'equipaggio è riuscito a completare la gara in quarta posizione nella classifica finale.
 
Per l'equipaggio di Cyril Despres e David Castera, che hanno conquistato il primo posto alla fine della SS2, una roccia durante la quarta tappa ha distrutto la sospensione posteriore destra della vettura. Fortunatamente è corso in loro aiuto il camion di servizio del Team Peugeot Total, anch'esso in gara. Ma questo non è stato sufficiente per recuperare all'equipaggio il ritardo accmulato dall'imprevisto. 

Loeb fuori gioco

Un vero peccato invece per l'equipaggio di Sébastien Loeb e Daniel Elena, tra i favoriti di quest'anno: dopo aver vinto la quarta tappa, alla quinta la loro Peugeot 3008DKR Maxi è finita in una buca sabbiosa nel tentativo di evitare un'altro concorrente rimasto bloccato. L'impatto ha causato la frattura del coccige di Daniel Elena, rendendo impossibile la continuazione della gara.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento