Cerca

Porsche: un 2017 da record anticipa le novità del 2018

Porsche festeggia un 2017 da Record in Italia, ma l'attenzione è tutta per le novità che arriveranno nel 2018

Porsche: un 2017 da record anticipa le novità del 2018
Vai ai commenti
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 10 gen 2018

Un 2017 pieno di soddisfazioni commerciali e sportive non può che fare da preludio ad un 2018 pieno di novità per la filiale italiana di Porsche. A dirlo è il Direttore Generale Pietro Innocenti, che ha ufficializzato i risultati commerciali di Porsche Italia negli scorsi 12 mesi: +7% di vendite, una crescita record che si accompagna ad un trend che, dal 2013, ha visto le vendite aumentare dell'80%

Il merito è di auto di grande successo come il SUV Macan, che nel 2017 è stato scelto in Italia da 2.640 clienti, con una crescita del 4% nonostante l'imminente arrivo del restyling. Subito dopo è interessante notare il secondo posto della 911 (938 esemplari, +2%), davanti ad un Cayenne in calo del 27% a causa del cambio generazionale arrivato a fine 2017: il grande SUV ha totalizzato 848 esemplari venduti.

Seguono poi a breve distanza i modelli della famiglia 718 con 557 esemplari totali divisi tra Boxster (273, +13%) e Cayman (284, +120%). La gamma Panamera ha visto consegnate 551 vetture, pari al 270% in più rispetto al 2016, merito del lancio della seconda generazione. A tal proposito, si segnala che ben il 35% dei clienti ha scelto la variante 4 E-Hybrid ibrida plug-in. 

L’elettrificazione fa rima con prestazioni

Una Casa che non dorme sugli allori del passato ma che punta al futuro, con un 2018 che si preannuncia ricco di novità di prodotto e di iniziative per continuare a coltivare la passione verso le corse che da sempre contraddistingue il marchio di Zuffenhausen. Anche se Porsche non l'ha ancora ufficializzata, nel corso dei prossimi 12 mesi dovrebbe debuttare la nuova generazione di 911, insieme alla versione ibrida plug-in del nuovo Cayenne, recentemente lanciato sul mercato.

In contemporanea con l'elettrificazione della gamma, Porsche proseguirà il processo di rafforzamento della propria rete di ricarica ad alta velocità per auto ibride ed elettriche. Oltre alla partecipazione alla joint venture IONITY per una rete pubblica Europea di ricarica veloce, Porsche sta equipaggiando la propria rete con stazioni di ricarica super rapide dotate di colonnine di potenza compresa tra i 150 e i 320 kW. Del resto, la Mission E, prima vettura elettrica Porsche, arriverà nel 2019…

L'elettrificazione interesserà anche il mondo delle corse: dal 2019 Porsche entrerà in Formula E, il campionato FIA per monoposto elettriche, che nella visione di Porsche (ma non solo) è destinato ad essereil vero teatro di confronto e sviluppo dell'auto ad alte prestazioni del futuro. Confermati e ulteriormente rafforzati sono invece i programmi motorsport di Porsche Italia nella Carrera Cup, che nel 2018 vedrà il debutto della 911 GT3 Cup di ultima generazione.

Nuovi servizi ed esperienze digitali

Nel 2018 non mancheranno poi nuove iniziative per andare incontro alle esigenze dei propri clienti: quest'anno, i Centri Porsche di Bologna, Mantova e Modena lanceranno in via sperimentale Porsche Flex Drive, il programma di noleggio flessibile che offre al cliente la possibilità di unire, in un unico contratto, due diverse tipologie di vettura: chi acquisterà una Cayenne, Panamera o Macan avrà la possibilità di avere a disposizione e in uso esclusivo, (non in contemporanea), una “due porte” come 911 o 718, con una formula all-inclusive che integra tutti i servizi accessori come assicurazione, manutenzione, cambio pneumatici e vantaggi come la custodia dell’auto non utilizzata presso la concessionaria.

Infine, la digitalizzazione, un altro dei grandi pilastri alla base della crescita di Porsche nel futuro: nascono nuove tipologie di format espositivo e di acquisto con Porsche Studio, un concessionario che fornisce ai clienti Porsche un'esperienza digitale e interattiva per entrare nel mondo Porsche. Dopo Guangzhou in Cina, Beirut in Libano, e Sylt in Germania, il prossimo Porsche Studio aprirà a Milano. 

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento