
Auto 26 Lug
Sempre più spesso le automobili puntano sulla tecnologia per battere la concorrenza, proprio come ha fatto Opel Mokka X con il restyling 2017. Ora il SUV compatto tedesco offre un sistema di infotainment dotato di tante funzioni utili tra cui Apple CarPlay e Android Auto. Ora sulla Opel Mokka X sono disponibili anche i fari a LED adattivi che permettono di avere molta visibilità di notte ed un'ottima resa estetica anche di giorno grazie alle luci di posizione a LED.
Sistema completo e veloce
Ormai i sistemi di infotainment delle auto stanno raggiungendo livelli di sofisticatezza elevati e soprattutto una velocità di risposta ai comandi paragonabile (anche se in difetto) a quella degli smartphone. Lo schermo capacitivo da 8" aiuta avere un'ottima velocità nell'inserimento dei comandi e anche nella scrittura rapida; il navigatore (il Navi 900 è optional) è poi veloce nel trovare il percorso più rapido e sufficientemente preciso nelle indicazioni; il telefono si può connettere via cavo con Apple CarPlay e Android Auto oppure via Bluetooth per sfruttare le capacità dei nostri smartphone e la comodità del vivavoce e dei comandi vocali.
Opel Eye ed OnStar
Oltre a quanto detto sul sistema di bordo, Opel offre un dispositivo finora poco diffuso sulle auto "non premium" in commercio: Opel OnStar. Quest'ultimo è sostanzialmente un sistema di assistenza personale attivo 24 ore e 7 giorni su 7 che permette agli occupanti di avere sempre un call center disponibile in lingua madre ovunque nel mondo. Ideale se si cercano informazioni o punti di interesse nelle vicinanze ma utilissimo in caso di incidente. Sono frequentissime le cosiddette "Chiamate del buon samaritano", che hanno per oggetto situazioni di emergenza riguardanti terzi che gli utenti OnStar riescono ad effettuare nel più completo anonimato e con una altissima precisione.
Del resto la localizzazione GPS (disattivabile) permette di dare con precisione indicazioni ai soccorsi in caso di necessità e di emergenza. L'operatore OnStar può poi inviare l'indirizzo sul navigatore da remoto (operazione che richiede pochi secondi) senza che il conducente debba distrarsi dalla guida. Opel Eye invece prevede 4 funzioni: il sistema di lettura della segnaletica stradale (TSA), l'allerta in caso di involontario superamento dei limiti di carreggiata (LDW), l'indicatore di distanza (FDI) e l'avviso di collisione (FCA).
Salvini: Autovelox, presto nuove regole. Monopattini e bici con casco, targa e frecce
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
Commenti