Lotus Exige Race 380: dalla strada alla pista

12 Gennaio 2017 0


Lotus ha annunciato lo sviluppo della Exige Race 380, la variante esclusivamente da pista della già sportiva Exige Sport 380, una delle Lotus più estreme di sempre.

Arriverà il prossimo maggio ma non toccherà mai l'asfalto delle strade pubbliche: stiamo parlando dell'ultima Lotus Exige Race 380, evoluzione da pista della sportiva Sport 380 presentata lo scorso novembre. La vettura sarà disponibile per tutti i team o i semplici appassionati che vorranno strapazzarla nel suo ambiente naturale, la pista, a partire dalla stagione 2017/2018.

Tra le modifiche che interessano la Race 380 e la distinguono dalla Sport 380 ci sono cambio, sospensioni, elementi aerodinamici, anche se l'impostazione generale non è molto diversa dalla versione di partenza, che si è rivelata una delle Lotus più richieste, con una produzione prenotata per i prossimi 4 mesi.


Sotto il cofano batte lo stesso 3.5 V6 sovralimentato da 380 CV  e 410 Nm di coppia massima. Il cambio è invece il sequenziale a 6 rapporti Xtrac con sistema di raffreddamento a olio e differenziale a slittamento limitato, gestibile con dei paddle in fibra di carbonio posizionati dietro al volante. Se si opta poi per lo scarico in titanio si risparmiano ulteriori 10 kg sull'asse posteriore.

L'aerodinamica è ancora più evoluta della Exige Sport 380, grazie a nuove prese d'aria integrate davanti e dietro per ridurre la pressione sulle ruote e incrementare la deportanza. Una griglia montata dietro consente una miglior ventilazione per il propulsore. La massa non sospesa viene ridotta dall'utilizzo di cerchi in lega ultraleggera realizzati tramite forgiatura, che calzano pneumatici Michelin Pilot Sport Cup 2 215/45 ZR17 davanti e 265/35 ZR18 dietro. Allo stesso modo, i freni AP Racing, anch'essi forgiati, rappresentano il meglio per la pista.


Il risultato sono prestazioni ancora più esaltanti: 0-100 km/h in 3,3 secondi e giro del circuito di Hethel compiuto in soli 1 minuto e 23,5 secondi, segnando un record per la Exige.

Dentro, la Exige Race 380 presenta una strumentazione TFT configurabile e ricca di informazioni per la pista, roll cage regolamentare, un sedile ultraleggero FIA con struttura in fibra di carbonio, cinture a sei punti, estintore da corsa, isolatore della batteria e tanti altri dettagli (anche esterni) che fanno subito capire che questa vettura la strada non la vedrà mai. Un esempio sono gruppi ottici anteriori, sostituiti da carene in plastica nera.

Tutto questo ha un prezzo: si parte da 99.500 sterline tasse escluse, equivalenti a circa 115.000 euro.


L'android più piccolo e potente? Samsung Galaxy S23, in offerta oggi da Phoneshock a 604 euro oppure da eBay a 669 euro.

0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10