
31 Luglio 2018
Ford GT monterà una strumentazione digitale in grado di personalizzare di guida in base alla modalità di guida impostata tra le cinque disponibili.
A spizzichi e bocconi continuiamo a conoscere la nuova supercar di Ford, la nuovissima GT. Nuova ma ci sembra di conoscerla già bene, un po' per l'eco mediatico del ritorno di un marchio glorioso ed un po' perché la sua prima apparizione europea risale a marco 2015 (Salone di Ginevra). In attesa di scoprirla in movimento nel corso di qualche prova su strada, cominciamo a scoprirne un punto fondamentale: la strumentazione.
Cinque modalità di guida
Nel caso della Ford GT quest'ultima è del tutto digitale e permette di avere sott'occhio tutte le informazioni necessarie alla guida in ogni condizione. Il video rilasciato da Ford non solo permette di scoprire come si alternano le schermate disponibili ma anche di vedere all'opera le cinque modalità di guida di cui la Ford GT è dotata. Dalla Normal alla V-Max, ogni volta che il conducente ingaggia la mappatura desiderata ottiene una vista diversa delle informazioni di marcia. In Normal la velocità rimane al centro del display da 10" ed il contagiri è piazzato nella parte alta, proprio sopra al contatore della marcia inserita; in Wet la grafica non cambia se non per alcuni riflessi sul fondo del tachimetro che simulano il riverbero della luce sull'asfalto bagnato; in Sport la situazione si scalda e diventa importante avere sott'occhio diverse informazioni rispetto a quando si guida in modo rilassato. Il contamarce diventa predominante con il grosso numero al centro del display e la velocità spostata a destra; in Track Mode la marcia inserita rimane centrale mentre al posto dell'indicatore della velocità sono inserite informazioni sulla temperatura d'esercizio del motore. Una grafica di colore rosso rende più semplice tenere in vista i giri del motore e all'avvicinarsi della zona rossa è immediato per il pilota sapere quando è l'ora di cambiare rapporto; infine in V-Max l'auto è impostata per ottenere la massima velocità possibile e pertanto più in vista c'è proprio il tachimetro, mentre il contagiri rimane in alto con una grafica semplificata.
Per ottenere un risultato degno di un'auto da 400 mila dollari e super esclusiva, Ford si è rivolta a Conjure per la grafica e a Pektron per la progettazione e produzione della strumentazione digitale. Se anche non foste tra coloro che hanno ottenuto il permesso di acquistare la Ford GT dalla Casa americana, sappiate che in futuro questo genere di strumentazione digitale verrà implementata su altri modelli ben più diffusi rendendo disponibile a sempre più persone vivere un'esperienza di guida più coinvolgente.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti