Porsche Macan: 5 esemplari con le livree storiche
Il SUV medio di Porsche "gioca" a fare la sportiva, "indossando" le livree storiche di Porsche nelle competizioni
Un servizio fotografico pensato per i nostalgici delle mitiche Porsche degli anni passati, quelle delle grandi vittorie, quelle dalle livree iconiche che oggi sembrano così lontane. Eppure, se oggi Porsche è quello che è lo dobbiamo anche alle competizioni del passato. Ecco perché, a Singapore, Porsche ha deciso di realizzare cinque esemplari del SUV medio Macan con cinque diverse livree storiche da competizione, riprese perlopiù dalla lunga esperienza a Le Mans, che ha fruttato a Porsche ben 19 vittorie prima del clamoroso ritiro di quest'anno.
Chiunque è in grado di riconoscere almeno due delle cinque livree da competizione presenti su queste speciali Macan. Quella di Gulf Oil, azzurra e arancione, è famosa soprattutto per essere l'auto di Steeve McQueen nel film Le Mans del 1971. Ancora più iconica è però quella firmata Martini Racing, che omaggia la 917 in pista a Hockenheim a partire dal 1970. Una livrea tanto semplice quanto inconfondibile, destinata a legare gli appassionati di auto, dai Porschisti ai Lancisti.
Meritano attenzione anche le altre tre livree: quella del team Porsche Salzburg, bianca e rossa, è l'erede di quella 917 KH che portò a casa la prima vittoria di Porsche alla 24 Ore di Le Mans. La Macan Pink Big, invece, è un omaggio alla Porsche 917/20, one-off che si presentava come un ibrido tra le varianti a coda lunga e a coda corta della 917, caratterizzata da una livrea in stile "macelleria", con tratteggi che indicano i punti dove sezionare il maiale.
Infine, meno conosciuta ma altrettanto iconica è la Macan con livrea Rothmans, dal nome del produttore di sigarette che, pur non apparendo sull'auto, si riconosce immediatamente per i colori blu, rosso, bianco e oro che dividono in due emisferi il crossover sportivo di Zuffenhausen. Questa Macan è l'unica delle cinque a non essere stata ispirata da una 917, bensì ad una 956 di Gruppo C.
Un bel modo di salutare l'attuale generazione di Porsche Macan in attesa della versione ristilizzata, non credete?