Cerca

Emilia Romagna più "green": 3 anni di bollo gratis per le auto ibride

In occasione della consegna di un esemplare di Lexus GS Hybrid da parte di Toyota, la Regione Emilia Romagna ha annunciato di aver stanziato 1 milione di euro per esonerare le auto ibride dal pagamento del bollo per 3 anni

Emilia Romagna più "green": 3 anni di bollo gratis per le auto ibride
Vai ai commenti
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 20 dic 2017

Un nuovo passo avanti verso la mobilità sostenibile arriva dall'Emilia Romagna: la regione, nota tra gli appassionati di auto "Motor Valley" per l'incredibile concentrazione di aziende automobilistiche di alto livello nel suo territorio, ha stanziato 1 milione di euro per esonerare le ibride dal pagamento del bollo per 3 anni.

Una notizia che troverà la sua ufficialità in occasione del Consiglio Regionale di domani, giovedì 21 dicembre, ma che è stata praticamente confermata ieri a Bologna in occasione dell’incontro fra l’amministratore delegato di Toyota Motor Italia, Andrea Carlucci, e il presidente della Giunta, Stefano Bonaccini a cui è stata consegnata una vettura ibrida, che potrà essere utilizzata per le esigenze istituzionali dell’Ente.

La Lexus GS Hybrid con il logo “Mi muovo elettrico” (dal nome del Piano regionale che ha portato, tra l’altro, ad accordi con i Comuni per l’installazione di circa 130 strutture per la ricarica dei veicoli elettrici) sarà utilizzabile in comodato d'uso gratuito per un anno da parte dei funzionari della Regione.

Nel Bilancio 2018 della Regione, all'ordine del giorno della seduta dell’Assemblea legislativa di domani, la Giunta prevederà (oltre allo stanziamento della cifra di cui sopra) anche la sottoscrizione di intese con i maggiori Comuni del territorio per l’armonizzazione delle regole di accesso e sosta dei veicoli elettrici nelle zone a traffico limitato dei centri urbani, accordi aperti a tutte le amministrazioni che vogliono aderire.

Ti potrebbe interessare

Tutte le ibride saranno interessate da questo provvedimento: non solo le plug-in (quelle che si ricaricano dalla presa di corrente elettrica), ma anche le cosiddette "mild-hybrid", come Toyota Yaris, Auris, C-HR, Prius e Rav4, oltre all'intera gamma Lexus venduta in Italia. Tali ibride leggere, infatti, accumulano energia dal sistema frenante, per poi restituirla sotto forma di potenza e coppia aggiuntiva. Nell'uso cittadino, Toyota afferma che è  possibile circolare per il 50% del tempo nella sola modalità elettrica.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento