Cerca

NIO ES8: l'anti Tesla Model X che costa la metà

Il primo veicolo di serie di NIO è stato lanciato sul mercato cinese ad un prezzo equivalente a circa 70.000 euro: a questa cifra ci si porta a casa la Founder Edition, limitata a 10.000 esemplari, con autonomia di 350 km e una dotazione completa.

NIO ES8: l'anti Tesla Model X che costa la metà
Vai ai commenti 109
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 18 dic 2017

Puntuale come un'orologio svizzero rispetto ai piani annunciati la scorsa primavera, la startup cinese NIO (marchio presente anche in Formula E) ha annunciato l'avvio della commercializzazione in Cina del suo primo veicolo elettrico di serie, secondo modello in assoluto dopo la sportiva EP9 prodotta in soli sei esemplari. 

Si tratta di ES8, un SUV a zero emissioni indicato dalla stessa casa cinese come il rivale diretto di Tesla Model X, finora il primo e unico SUV elettrico sul mercato. E in effetti, i numeri sono confrontabili: lunghezza di 497 centimetri, carrozzeria imponente, autonomia minima di 350 km e massima di 500 km, accelerazione da 0 a 100 km/h in 4,4 secondi. Impressionante anche la potenza di 643 CV e la coppia di 840 Nm, valori da supercar in formato famiglia.

Come Model X, ma costa la metà

A non tornare è il prezzo: se Tesla Model X è venduto in Cina ad un minimo di circa 770.000 yuan (circa 115.000 dollari USA e 100.000 euro al cambio attuale), per il suo rivale marchiato NIO (che non soffre delle pesanti tasse d'importazione in quanto è prodotto in loco) ci vogliono appena 448.000 yuan, pari a circa 67.000 dollari e poco più di 55.000 euro. A questi si devono poi togliere gli incentivi statali previsti in Cina per l'acquisto di un'auto elettrica, per un totale di circa 50.000 dollari, equivalenti a circa 42.000 euro.

Questo prezzo di partenza è riferito alla versione con autonomia dichiarata di 350 km, mentre il modello più economico di Tesla Model X dichiara di percorrere 417 km con una ricarica di elettroni. Nella vita reale, questa differenza potrebbe ulteriormente assottigliarsi: resta il fatto che, pur con prestazioni, dotazione e spazio paragonabili, NIO ES8 costa quasi la metà del concorrente californiano.

Raffinato e tecnologico

A NIO ES8 non manca la raffinatezza: struttura e carrozzeria in alluminio, sospensioni ad aria e trazione integrale di serie su tutti i modelli, oltre ad un pacco batterie base di 70 kWh, facilmente sostituibile in tre minuti con un pacco completamente carico nelle apposite stazioni. L'abitacolo, poi, offre finiture apparentemente lussuose, con tanta tecnologia (strumentazione digitale, grande display centrale per l'infotainment) e uno spazio per 7 occupanti.

Sul fronte della sicurezza, il pacchetto di sistemi ADAS noto come NIO Pilot include 23 sensori (tra cui una telecamera frontale trifocale, quattro telecamere esterne, cinque radar ad onde millimetriche, una telecamera per il monitoraggio del conducente e 12 sensori a ultrasuoni) che gestiscono frenata automatica di emergenza, traffic jam assist, highway pilot, blind spot detection, traffic sign recognition e lane departure warning.

I primi 10.000 esemplari di NIO ES8 fanno parte della Founder Edition, versione di lancio riservata ai primi acquirenti che hanno creduto in una startup fondata solamente nel 2014: il prezzo, in questo caso, sale a 548.000 yuan, pari a circa 70.000 euro. Nessuna informazione ufficiale in merito ad una commercializzazione extra-cinese a breve termine, ma nei piani ufficiali questa possibilità è contemplata per i prossimi mesi. Non ci resta che attendere.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento