Cerca

MoVeng: da Napoli l'app contro le soste in doppia fila

La soluzione alla sosta selvaggia in doppia fila arriva dalla città di Napoli: un'app che mette in contatto gli automobilisti, con l'obiettivo di porre fine alle "clacsonate"

MoVeng: da Napoli l'app contro le soste in doppia fila
Vai ai commenti 163
Adamo Genco
Adamo Genco
Pubblicato il 13 nov 2017

La soluzione alla sosta selvaggia delle auto in doppia fila, una delle "piaghe" più diffuse in tutte le città della nostra penisola, arriva da Napoli con un'app che punta sull'ironia per disciplinare il fenomeno più caratterizzante delle nostre metropoli. MoVeng (da pronunciare con accento rigorosamente napoletano), nasce per far mettere in comunicazione diretta gli automobilisti che parcheggiano in doppia fila con quelli che si ritrovano la strada sbarrata o l'auto bloccata dagli altri veicoli mal posteggiati. 

In linea di principio, il funzionamento di MoVeng è molto semplice: partendo dal presupposto che ogni automobilista in città abbia scaricato l'app (disponibile su Google Play Store o Apple Store) e si sia registrato inserendo la propria mail e il proprio numero di targa nel database del sistema, basta un attimo per contattare, tramite numero di targa, il proprietario dell'auto in doppia fila che ci impedisce di passare o parcheggiare.

Clacson addio?

In questo modo, il maldestro automobilista può servirsi dell'app per rispondere all'altro automobilista semplicemente facendo un tap sul tasto "MoVeng" ("sto arrivando"), oppure – ipotesi malaugurata – ignorando il sollecito. Il tutto in maniera rigorosamente anonima, evitando quindi spiacevoli litigi ai quattro venti.

L'idea nasce da un gruppo di imprenditori della città partenopea, ironicamente e simbolicamente elevata a capitale di questo malcostume diffuso che interessa in egual modo tutte le grandi città del Bel Paese. Una città che si dimostra però anche promotrice di una soluzione per scoraggiare questa pratica, o perlomeno di "disciplinarla".

L'utilizzo estensivo di MoVeng rappresenta una concreta possibilità di liberare le nostre città dall'utilizzo dei clacson per segnalare metodi di parcheggio poco ortodossi, agevolando la circolazione e riducendo lo stress da parcheggio che affligge ogni automobilista italiano. Che ne pensate?

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento