Cerca

Ford produrrà auto elettriche in Cina e per la Cina

Ford ha stretto una joint venture con il colosso cinese Zotye per la produzione di veicoli elettrici destinati alla crescente domanda di auto a zero emissioni nel Paese del Dragone.

Ford produrrà auto elettriche in Cina e per la Cina
Vai ai commenti
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 13 nov 2017

Dopo aver siglato lo scorso agosto un Memorandum d'Intesa con il costruttore cinese Zoyte Auto per una partnership volta allo sviluppo, la produzione, e la commercializzazione di una nuova linea di auto elettriche in Cina, Ford Motor Company ha ufficialmente dato vita alla joint venture con il colosso cinese dell'auto elettrica, attualmente leader nel mercato delle elettriche compatte.

La joint venture al 50:50, per la quale sono stati investiti 5 miliardi di dollari, si chiama Zotye Ford Automobile Co., Ltd. e nasce per produrre una nuova gamma di veicoli elettrici che seguano le tendenze attuali (dunque è probabile la presenza di almeno un SUV) e che allo stesso tempo risultino convenienti per i consumatori cinesi. La gamma porterà sul cofano un marchio locale, così come locale sarà la produzione.

In Cina, Zotye Ford costruirà poi un centro di ricerca e sviluppo dedicato alla produzione, alla vendita e alla fornitura di servizi di mobilità per i futuri clienti. Parte della joint venture sarà proprio l'esplorazione di nuovi servizi di mobilità per i consumatori in Cina, seguendo un trend in costante crescita proprio da parte di un popolo sempre più sensibile verso la mobilità sostenibile e "connessa". Così Peter Fleet, presidente di Ford Asia Pacific vice presidente di Ford Group, ha descritto la joint venture:

Siamo lieti di aver firmato questo accordo di joint venture con Zotye per formare la nostra terza joint venture automobilistica in Cina. Dopo l'approvazione regolamentare, Zotye Ford introdurrà una nuova famiglia di piccoli veicoli elettrici. Stiamo esplorando soluzioni di connettività e soluzioni di mobilità innovative per una nuova generazione di clienti cinesi che vivono nelle città.

Prosegue così l'espansione delle attività di Ford nel Paese del Dragone: attualmente, infatti, sono già due le collaborazioni attive con altrettanti costruttori cinesi, la Changan Ford Automotive Corporation e la Jiangling Motors Corporation. Ford ha comunicato che continuerà a lavorare in stretta collaborazione con i suoi partner per sviluppare e produrre veicoli a propulsione alternativa per soddisfare le crescenti richieste dei consumatori in Cina nel corso di un'imprevista fase di elettrificazione dell'industria automobilistica locale.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento