Cerca

Robutt: l'androide di Ford che testa la resistenza dei sedili con dei...glutei meccanici

La resistenza dei sedili delle Ford, a partire dalla nuova Fiesta, è testata a fondo da Robutt, un instancabile androide dotato di glutei meccanici che simula il contatto prolungato tra l'uomo e il sedile della sua auto.

Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 31 ott 2017

I sedili della nuova Ford Fiesta sono stati progettati per durare a lungo senza particolari problemi di usura o cedimento delle imbottiture. Il segreto sta nei collaudi, realizzati da un tanto indispensabile quanto curioso aiutante: si tratta di Robutt, un androide dotato di glutei meccanici che simula il contatto prolungato tra il sedere dei futuri clienti Ford e i sedili delle loro auto.

Grazie a Robutt, Ford è oggi in grado di sapere con certezza che il comfort dei sedili di nuova Fiesta durerà per sempre, grazie alla simulazione continua dei movimenti dei diversi passeggeri seduti nell’automobile. Durante i test di sviluppo della nuova compatta, gli ingegneri dell'Ovale Blu si sono serviti dei glutei meccanici di Robutt, abbinati a un metodo di mappatura della pressione, per monitorare, attraverso un modello perch pattern, il comfort e la resistenza all’usura dei materiali.

10 anni di sedute in 3 settimane

Per garantire che i sedili di nuova Fiesta dureranno per tutta la vita della vettura, Ford ha "incaricato" Robutt, che ha come parametri di riferimento la corporatura di un uomo di media statura, di sedersi per ben 25.000 volte sui sedili della nuova Fiesta, l’equivalente di dieci anni di guida in sole tre settimane. Nel video ufficiale di Ford (in alto) possiamo vedere la Durability Engineer di Ford Europe Svenja Froehlich al lavoro mentre sfrutta Robutt e tutti gli altri strumenti diagnostici per misurare, in maniera oggettiva, valori spesso ritenuti soggettivi come il comfort di bordo.

Fin dal primo momento in cui saliamo a bordo di un’automobile, è il sedile a trasmetterci, immediatamente, l’impressione relativa al comfort e alla qualità. In precedenza utilizzavamo dei cilindri pneumatici chesi muovevano, semplicemente,  dall’alto al basso. Grazie a Robutt, ora siamo in grado di ricreare con precisione, le reali movenze delle persone.

Dopo la nuova Fiesta, Robutt sarà presto impiegato anche per i collaudi degli altri modelli di Ford Europe, tra cui la prossima generazione della compatta Focus e il SUV compatto elettrico atteso entro il 2020.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento