Peugeot 508: più stile per la nuova generazione
Più appeal e tecnologia per la prossima generazione di Peugeot 508, la berlina di segmento D che abbandonerà il design compassato dell'attuale proponendo uno stile ispirato alla concept car Peugeot Instinct. Il segmento D generalista non è mai stato così
Più appeal e tecnologia per la prossima generazione di Peugeot 508, la berlina di segmento D che abbandonerà il design compassato dell’attuale proponendo uno stile ispirato alla concept car Peugeot Instinct.
Il segmento D generalista non è mai stato così affollato come in questo momento storico. Nonostante l’avvento dei SUV, che hanno ridotto in maniera importante la quota di mercato di berline e station wagon medio grandi, le case automobilistiche non vogliono perdersi nemmeno una piccola fetta di questo mercato, proponendo vetture sempre più interessanti sia dal punto di vista stilistico sia da quello tecnologico, basti vedere le nuove generazioni di Ford Mondeo, Mazda 6 e Volkswagen Passat, per non parlare di outsider come la recente Volkswagen Arteon.
A maggior ragione il gruppo PSA, che ha rinunciato alle berline con il marchio Citroen e ha puntato sui SUV con quello DS, sente il bisogno di mantenere la propria presenza nel segmento D con il brand Peugeot, il cui posizionamento di mercato è quello di “the best high-end mainstream". Tradotto: qualcosa in più del generalista. Come Volkswagen, per intenderci.
Lo ha confermato a Ginevra il Product Director di Peugeot, Laurent Blanchet:
High-end mainstream vuol dire che non vogliamo essere considerati premium; c’è un’altro brand [di PSA] per quello, ossia DS. Quello che vogliamo è essere un ottimo brand generalista, e per essere un ottimo brand generalista è necessario avere una presenza importante nel segmento D.
La soluzione? Stilisticamente parlando, l’ispirazione dovrebbe venire dalla concept car Instinct, presentata al Mobile World Congress: una vettura bassa, sportiveggiante, con forme da berlina coupé (la versione definitiva, però, avrà la coda). Per farsi un’idea di come potrebbe essere la forma del posteriore, pensate anche alla Peugeot Exalt del 2014 (qui sotto)
Davanti, l’ispirazione alla Instinct arriveranno dai dettagli, come ad esempio le luci diurne a sviluppo orizzontale o la calandra rientrante verso il motore. Insomma, uno stile fortemente caratterizzato, a tratti “arrabbiato", farà da biglietto da visita alla futura ammiraglia del marchio del Leone.
I contenuti sotto la pelle, poi, non saranno da meno, grazie alla piattaforma EMP2 che ospiterà la nuova tecnologia ibrida plug-in benzina-elettrico, un powertrain che potrebbe presto far tramontare la presenza del diesel. Gli interni ricalcheranno quanto visto sui recenti 3008 e 5008, con un i-Cockpit caratterizzato da strumentazione digitale e schermo touch fino a 8 pollici.
La nuova 508 è attesa tra la fine del 2017 e l’inizio del 2018, con commercializzazione prevista per i primi mesi del prossimo anno. Non confermata, ma probabile, anche la variante SW.