Cerca

Honda Civic Type R | VIDEO ANTEPRIMA #HDginevra17

I 320 cavalli di Honda Civic Type R debuttano al Motor Show di Ginevra. Ecco la nuova sportiva in vendita  partire dall'estate del 2017 e caratterizzata da un'aerodinamica più affinata rispetto alla Civic berlina.  Prodotta nel Regno Unito, la Type R

Luigi Melita
Luigi Melita
Pubblicato il 9 mar 2017

I 320 cavalli di Honda Civic Type R debuttano al Motor Show di Ginevra. Ecco la nuova sportiva in vendita  partire dall’estate del 2017 e caratterizzata da un’aerodinamica più affinata rispetto alla Civic berlina. 

Prodotta nel Regno Unito, la Type R monta il Turbo VREC da 2 litri, un motore da 320 cavalli e 400 Nm di coppia massima che guadagna nelle prestazioni grazie al miglioramento delle impostazioni di controllo e che è gestito dal cambio manuale a sei rapporti.

Rispetto alla berlina il telaio è più rigido del 38% ma cambia anche la geometria delle sospensioni anteriori e il posteriore dove troviamo miglioramenti ai multi-link grazie all’utilizzo di bracci ad alta rigidità. Come anticipato, anche l’aerodinamica cambia offrendo un sottoscocca più uniforme, prese d’aria frontali, ala posteriore e generatori di vortici lungo la linea del tetto. Infine tra le novità ci sono le modalità di guida: Comforta, Sport e +R (per il circuito), in grado di agire su sospensioni adattive, intensità dello sterzo, cambio e reattività dell’acceleratore.

Il futuro elettrico: NeuV e Kick ‘n Go

Lo stand di Honda non si concentra però solo sulla Civic ma mette in mostra anche Clarity, auto ad idrogeno, e la NeuV già vista al CES 2017, prototipo di auto cittadina elettrica per il futuro. NeuV abbraccia a pieno il concetto di ridesharing automatizzato, così da sfruttare i periodi in cui il proprietario non usa l’auto per generare valore rendendo il veicolo disponiblie al trasporto dei passeggeri, oltre alla possibilità di vendere l’energia elettrica alla rete durante i picchi di richiesta.

Ti potrebbe interessare

Nel bagagliaio di NeuV spunta “Kick ‘n Go“, monopattino elettrico posizionato dietro ai due sedili che si ispira ad un modello degli anni settanta. Dotato di batteria removibile, il monopattino si ricarica da una presa nel bagagliaio.

I modelli in mostra a Ginevra sono la prova della nuova strategia di Honda in Europa, un piano annunciato in occasione del salone svizzero che si concretizzerà nel 2018 con il primo modello ibrido con setup a due motori. In seguito arriveranno anche classiche ibride plug-in, elettriche a batterie a la Fuel Cessl anche per il Vecchio Continente.

Ti potrebbe interessare

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento