Audi RS 5 Coupé: addio V8
Tante novità per la nuova generazione di Audi RS 5: un design che caratterizzerà tutte le future RS, un motore V6 da 2.9 litri e una tecnologia estranea alla precedente. Una piccola rivoluzione è avvenuta oggi al Salone di Ginevra. La nuova Audi RS 5 ha
Tante novità per la nuova generazione di Audi RS 5: un design che caratterizzerà tutte le future RS, un motore V6 da 2.9 litri e una tecnologia estranea alla precedente.
Una piccola rivoluzione è avvenuta oggi al Salone di Ginevra. La nuova Audi RS 5 ha infatti abbandonato il motore V8 che tanto l’ha resa famosa (ben 13.000 esemplari venduti dal 2010) in favore di un più compatto V6. In particolare, si tratta del nuovissimo 2.9 TFSI biturbo V6, sviluppato apposta per la nuova coupé di Ingolstadt.
A cambiare è anche il design che contraddistingue gli allestimenti RS, ora più affilato e ottimizzato per le forme scultoree della RS 5. Nuovo è il paraurti frontale, con un inserto in fibra di carbonio grigio scuro (ma si può avere anche in gloss black e alluminio) che mette in evidenza un frontale più squadrato e personale dell’attuale. Nuovi sono anche gli inserti laterali sulla base delle fiancate, mentre non cambiano gli stilemi fondanti delle Audi RS: griglia a nido d’ape, estrattore posteriore imponente e, soprattutto, doppio scarico ovale e carrozzeria allargata di 15 mm in corrispondenza dei passaruota.
Invariat la potenza erogata dal motore V6, che rimane sul valore di 450 CV. La coppia di 600 Nm (+170 Nm rispetto all’attuale) e la trazione integrale quattro rendono la nuova Coupé velocissima e molto sfruttabile: l’erogazione della coppia avviene tra i 1.900 e i 5.000 giri/min, mentre lo 0-100 km/h è coperto in 3,9 secondi, con velocità massima di 280 km/h quando presente il dynamic package.
Il nuovo motore V6 biturbo consente alla RS 5 di consumare fino al 17% in meno (dati NEDC), attestandosi su 8,7 litri di benzina per percorrere 100 km. Questo grazie alla maggiore efficienza e, soprattutto, al peso di 1.655 kg, ridotto di 60 kg rispetto a prima, grazie a chicche come il tetto in fibra di carbonio.
Per quanto riguarda la dinamica di guida, Audi RS 5 porta al debutto il Dynamic Ride Control delle sospensioni, i freni carboceramici e lo sterzo dynamic. Tutti gli aspetti dinamici dell’auto possono cambiare a seconda della modalità di guida prescelta, grazie all’Audi Drive Select.
La nuova Audi RS 5 è già ordinabile in Germania ad un prezzo di 80.900 euro, con consegne a partire da giugno.