Yamaha YS125 2017: nuova monocilindrica compatta
Il segmento delle 125 si arricchisce di una "new entry", la piccola di Yamaha che debutta ufficialmente come erede della YBR125, moto forte di più di 150.000 unità vendute in Europa. Yamaha YS125 è una piccola pensata per la mobilità urbana, alternativa

Il segmento delle 125 si arricchisce di una “new entry", la piccola di Yamaha che debutta ufficialmente come erede della YBR125, moto forte di più di 150.000 unità vendute in Europa.
Yamaha YS125 è una piccola pensata per la mobilità urbana, alternativa allo scooter che punta sulla facilità di utilizzo, comfort, peso ridotto e bassi consumi. Il nuovo modello propone cerchi maggiorati da 18 pollici con pneumatico posteriore 100/80, frenata combinata che ripartisce la forza frenante tra disco anteriore da 245 mm e tamburo posteriore e un setup delle sospensioni morbido fatto apposta per affrontare gli ostacoli dell’asfalto cittadino.
Il motore è il 125 raffreddato ad aria, un Euro4 monocilindrico che promette più di 300 chilometri con un pieno del serbatoio di 14 litri, un litro più grande rispetto alla vecchia YBR125. Cresce anche l’altezza da terra, ora a 795 mm, e arrivano nel catalogo degli accessori il parabrezza sportivo e il top case posteriore da 30 litri con piastra di supporto. La potenza è di poco più di 10 cavalli a 7.500 giri con una coppia massima di 10.8 Nm a 6.000 giri che spinge una moto da 129 chilogrammi in ordine di marcia. Yamaha YS125 sarà disponibile da metà marzo 2017 a 2.790EUR in tre colori (Power Red, Competition White e Midnight Black)