Ford investe nell'intelligenza artificiale di Argo AI
Ormai è chiaro: la tecnologia è diventata "the next big thing" del mondo dell'auto e l'intelligenza artificiale sta contagiando anche il settore automotive. Ford ha così deciso di puntare molto sull'intelligenza artificiale per avvantaggiarsi nel settore

Ormai è chiaro: la tecnologia è diventata “the next big thing" del mondo dell’auto e l’intelligenza artificiale sta contagiando anche il settore automotive.
Ford ha così deciso di puntare molto sull’intelligenza artificiale per avvantaggiarsi nel settore della guida autonoma, pianificando un investimento di ben 1 miliardo di dollari in cinque anni in Argo AI. Fondata dagli ex-leader dei progetti per la guida autonoma di Google e Uber, Argo AI lavorerà a stretto contatto con il reparto di Ford dedicato allo sviluppo del pilota automatico, unendo la robotica agli algoritmi di gestione della vettura con l’obbiettivo di sviluppare una piattaforma software per l’auto a guida completamente autonoma (livello 4) che gli americani hanno in programma per il 2021.
Lo scopo degli investimenti non riguarda solo Ford ma Argo AI guarda anche a potenziali terze parti interessate all’acquisto della licenza per l’utilizzo di quanto verrà sviluppato. Il piano di Ford non prevede poi solo auto destinate alla vendita ai privati ma abbraccia anche il trend che sta trasformando le quattro ruote da un bene ad un servizio: la guida autonoma, infatti, sarà integrata con i progetti di car sharing, ride hailing o trasporto merci, con flotte autonome impiegate per le consegne ad esempio.