Cerca

Mitsubishi riparte da Ginevra con un nuovo SUV

Mitsubishi lancerà a Ginevra il primo modello della "rinascita" dopo l'acquisto di una quota di maggioranza da parte di Nissan. Si tratterà, naturalmente, di un SUV da posizionare nel segmento C, basato molto probabilmente sul Nissan Qashqai. Il rilancio

Mitsubishi riparte da Ginevra con un nuovo SUV
Vai ai commenti
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 3 gen 2017

Mitsubishi lancerà a Ginevra il primo modello della “rinascita" dopo l’acquisto di una quota di maggioranza da parte di Nissan. Si tratterà, naturalmente, di un SUV da posizionare nel segmento C, basato molto probabilmente sul Nissan Qashqai.

Il rilancio di Mitsubishi in Europa non può che avvenire attraverso l’arrivo di un nuovo crossover: a Ginevra, infatti, il marchio giapponese – protagonista di uno scandalo emissioni secondo solo al dieselgate di Volkswagen – presenterà il suo primo modello nato dopo l’acquisizione del 34% dell’azienda da parte di Nissan.

La nuova vettura si posizionerà a metà strada tra ASX e Outlander e proporrà una silhouette da simil-coupé, puntando molto sulla piacevolezza estetica che abbiamo visto nelle numerose concept car degli ultimi anni, a cominciare dalla XR del 2013 (in copertina), passando per la EX del 2015 e arrivando all’ultima nata, la GT PHEV. A mettere la firma sul nuovo crossover sarà Tsunehiro Kunimoto, storico designer di Nissan e padre di vetture di successo come il piccolo Juke.

Non è ancora chiaro se la vettura a Ginevra sarà ancora esposta sotto forma di concept car o di modello pronto alla produzione, così come è top secret il powertrain che si troverà sotto il cofano: il prototipo inziale aveva un sistema ibrido a trazione anteriore con potenza di 160 CV ed emissioni di CO2 di 40g/km.

In ogni caso, l’esperienza di Mitsubishi nelle ibride plug-in (a cui anche Nissan e Renault sono interessate) aumenta la probabilità di vedere una motorizzazione ibrida a spingere la massa di questo modello tanto atteso. Altre opzioni potrebbero consistere nell’adozione dei motori diesel e benzina dell’attuale ASX, oppure di qualche unità provenienti dalla galassia Renault-Nissan.

Il SUV-coupé è solo il primo di una serie di nuovi crossover su cui Mitsubishi punta tutto per il rilancio: nel 2019 è previsto un piccolo SUV in stile Juke, mentre nel 2020 arriverà la nuova generazione del top di gamma Outlander.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento