
02 Ottobre 2023
Volkswagen presenta al Salone di Parigi la nuova concept car elettrica "per tutti": spaziosa, dalla grande autonomia e, soprattutto, ultraconnessa e dotata di guida autonoma. Arriverà nel 2020.
Ha le dimensioni di una Golf e un design ripreso dal Maggiolino l'auto del futuro di Volkswagen, e non poteva essere altrimenti. Il colosso tedesco sembra quasi volersi smarcare di dosso l'ombra del dieselgate, che solo un anno fa investiva come un ciclone il secondo gruppo automobilistico al mondo. 12 mesi dopo, la tag-line Think New (presente anche lo scorso anno) diventa un vero e proprio mantra: addio alle auto così come erano intese nel passato, benvenuto ad una nuova idea di mobilità.
La nuova ID Concept è una vettura che racchiude in sé il futuro del marchio tedesco: elettricità, guida autonoma e connettività al massimo livello. Il tutto, alla portata dei più, come dev'essere una "auto del popolo".
Caratterizzata da un motore elettrico da 125 kW di potenza (pari a 170 CV), ha un'autonomia che va dai 400 ai 600 km con una singola ricarica e le batterie sono posizionate sotto il pianale di carico, per lasciare tanto spazio a bordo, anche grazie alla carrozzeria monovolume.
La piattaforma è la nuovissima MEB, riservata a tutte le future elettriche di Wolfsburg a partire dal 2020, anno nel quale la nuova ID verrà commercializzata per dare battaglia alle elettriche che saranno ormai numerose, a cominciare dalla Opel Ampera-e, che condivide con la Volkswagen la carrozzeria monovolume.
Dentro, l'abitacolo è pensato per accogliere i passeggeri nel comfort più totale, con poltrone rotanti e volante che, quando è attiva la modalità di guida autonoma, si integra nella plancia, occupando il minor spazio possibile. Una tecnologia, quest'ultima, che sarà disponibile a partire dal 2025, mentre già dal 2020 saranno presenti innumerevoli sistemi di assistenza che, di fatto, renderanno la ID semi-autonoma.
Commenti