
20 Giugno 2018
Per migliorare la sicurezza in strada, anche i veicoli commrciali di Ford abbracciano il sistema pre-collisione con frenata automatica.
Transit e Transit Custom diventano più sicuri e tecnologici grazie all'ultima innovazione di Ford, il sistema di frenata automatic con assistenza pre-collisione e riconoscimento dei pedoni. Il nome commerciale di questa tecnologia è "Pre-Collision Assist" e l'introduzione sui veicoli commerciali del produttore americano permette di rendere più sicuro sia il conducente che i pedoni.
Il sistema funziona riconoscendo gli ostacoli, veicoli o pedoni appunto, calcolandone posizione, distanza e direzione e avvisando il pilota in caso di possibile impatto. Nelle prime fasi il sistema precarica i freni avvicinando le pasticche ai dischi e avvisa il conducente. Se questi non aziona i freni, interverrà l'automatismo per la frenata così da evitare lo scontro o ridurre l'entità dell'impatto. Il merito è di radar e videocamera che leggono i dintorni e sono in grado di percepire anche i pedoni sul marciapiede che potrebbero attraversare, magari distratti mentre giocano a Pokemon Go, e finire sul percorso.
Secondo una ricerca di Ford, che ha intervistato più di 10.000 cittadini europei, i pedoni sono spesso distratti dato che il 57% del campione ha ammesso di utilizzare lo smartphone anche durante l'attraversamento.
Vita vera con l'auto elettrica: Milano-Firenze a/r. Quanto costa, quanto tempo
Askoll eS3 e NGS3: provata la nuova gamma di scooter elettrici per il 2022
Mazda MX-30: la prova dei consumi reali, quanto costa la ricarica e costo per 100 km
Mercedes EQE 350+, ora facciamo sul serio e Tesla può iniziare a tremare | Video
Commenti