Cerca

Dieselgate: i progressi di Volkswagen in Europa

Riportiamo l'attenzione sul tema dieselgate per capire a che punto è la situazione sul "fix" dedicato alle vetture del gruppo. Volkwagen ha avviato i richiami in conseguenza allo scandalo dieselgate anche in Europa ma sembra che la strada da percorrere

Dieselgate: i progressi di Volkswagen in Europa
Vai ai commenti
Luigi Melita
Luigi Melita
Pubblicato il 20 set 2016

Riportiamo l’attenzione sul tema dieselgate per capire a che punto è la situazione sul “fix" dedicato alle vetture del gruppo.

Volkwagen ha avviato i richiami in conseguenza allo scandalo dieselgate anche in Europa ma sembra che la strada da percorrere sia ancora lunga. Il produttore, infatti, ha annunciato di aver corretto il problema su circa 5.1 milioni di auto, numero che rappresenta una percentuale inferiore al 10% degli 8.5 milioni previsti.

Ricordiamo che tale numero è riferito alle sole unità vendute nel Vecchio Continente che, sommate a quelle degli altri Paesi, porta il totale dei veicoli con software illecito, a 11 milioni. Insomma, progressi lenti ma, a quanto dichiarato, costanti che porteranno alla correzione delle unità con diesel da 1.2, 2 e 1.6 litri di cilindrata. Per i primi due modelli sarà necessario il solo aggiornamento software mentre circa 3 milioni di unità, dotate del millesei, avranno bisogno anche di una modifica hardware.

Volkswagen proseguirà quindi con i richiami cercando di accelerare il processo in modo da smaltire il grosso delle auto entro il 2016 anche se, considerando i numeri finora, c’è da scommettere che una buona parte delle vetture slitterà al 2017.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento