Honda Civic 2017, solo turbo per la compatta giapponese
Honda ha presentato le informazioni ufficiali della più attesa delle nuove Civic. La Honda Civic 2017 in versione berlina compatta farà il suo debutto europeo a Parigi e sarà la base per la futura Type R. Motore turbo a benzina per la versione americana
Honda ha presentato le informazioni ufficiali della più attesa delle nuove Civic. La Honda Civic 2017 in versione berlina compatta farà il suo debutto europeo a Parigi e sarà la base per la futura Type R. Motore turbo a benzina per la versione americana e da noi dovrebbe arrivare anche il diesel; sospensioni indipendenti dietro di serie.
Honda ha deciso di svelare le carte in tavola dopo le foto sfuggite sul web negli ultimi giorni ed ha presentato la nuova Honda Civic Hatchback con le specifiche per il mercato americano. In questo modo va a completarsi la gamma Honda Civic 2017, con questa berlina compatta che verrà messa in vendita in autunno, vista che precedentemente erano già state presentate la Coupé e la berlina a tre volumi. E’ stata costruita sulla stessa piattaforma delle altre due Honda Civic ovviamente e nei piani del costruttore giapponese punta a ridare lustro ad un modello giunto alla decima generazione ma che non riscuote più il successo che meriterebbe.
Oltre agli allestimenti – sono cinque: LX, Sport, EX, EX-L, and Sport Touring – che potrebbero essere simili per dotazioni a quelle del mercato europeo, parliamo di motori. In Nord America ci sarà solo il motore 1.5 DOHC quattro cilindri in linea con turbocompressore con potenza massima di 174 CV per gli allestimenti base mentre per Sport e Sport Touring si sale a 180 CV. I cambi sono: un CVT offerto di serie – Honda ci tiene a specificare che è una versione sportiva del cambio a variazione continua – mentre il manuale arriva come optional. Il telaio viene sponsorizzato dalla Casa come rigido e leggero per garantire un ottimo comportamento su strada mentre le sospensioni sono indipendenti davanti e dietro, il che dovrebbe garantire un comportamento su strada ottimo. Infine lo sterzo ha la variazione continua il che è un bene per adattare i movimenti in base alle necessità.
Dal punto di vista della tecnologia di bordo ci sarà l’Honda Sensing, un nome che racchiude gli assistenti elettronici alla guida: frenata d’emergenza con allarme di impatto frontale, mantenitore di corsia con avviso di abbandono della stessa e cruise control adattivo. Sulle versioni più ricche ci sarà poi di serie il sistema di bordo Honda Display Audio con Apple CarPlay e Android Auto, sedili riscaldabili ed azionamento del motore da remoto. Questa nuova Honda Civic 2017 farà poi da base per la futura Civic Type R della quali siamo tutti curiosi di saperne di più. A Parigi vedremo poi la versione definitiva per il mercato Europeo con l’aggiunta di motori adatti anche da noi. Se la Type R dovrebbe montare ancora il 2.0 litri da 310 CV (forse qualcosa in più), tra i diesel dovrebbe esserci il 1.6 DTEC da 120 CV già presente attualmente. Per la ibrida, magari sulla scia della nuova NSX, non ci sono ancora informazioni sufficienti per poterla anticipare.