Un "ex-GM" per i powertrain di Faraday Future
La startup Faraday Future si porta a casa l'ex responsabile dei motori elettrici di General Motors: la strada verso la propria gamma di vetture elettriche è un po' più in discesa. Peter Savagian è il nuovo Vice Presidente dell'ingegnerizzazione di
La startup Faraday Future si porta a casa l’ex responsabile dei motori elettrici di General Motors: la strada verso la propria gamma di vetture elettriche è un po’ più in discesa.
Peter Savagian è il nuovo Vice Presidente dell’ingegnerizzazione di Faraday Future, la startup americana con capitale cinese pronta ad aggredire il mercato delle auto ecologiche e tecnologiche, grazie ad una futura gamma totalmente elettrica a dotata di dispositivi di guida autonoma.
14 anni nell’elettrico
L’ex boss dei motori elettrici di GM, forte di un’esperienza di oltre 14 anni (suo il progetto EV1, una vettura elettrica-laboratorio prodotta tra il 1996 e il 1999) si occuperà, secondo quando scritto sul proprio profilo LinkedIn, di “condurre le operazioni di ingegnerizzazione per motore, batteria e sistemi ad alto voltaggio”.
Obiettivo di Faraday Future è accelerare il processo di sviluppo della propria piattaforma VPA (Variable Platform Architecture) in modo tale da arrivare sul mercato nel più breve tempo possibile: secondo indiscrezioni e vedendo i primi muletti circolanti nelle strade californiane, è ipotizzabile una commercializzazione del primo modello entro due anni.
Una startup con le idee chiare
La notizia arriva dopo qualche settimana dall’annuncio della partecipazione di Faraday Future al campionato per vetture elettriche FIA Formula E, a fianco del team Dragon Racing. Può essere che Savagian sia arrivato proprio per contribuire allo sviluppo dei powertrain da competizione, la cui tecnologia è comunque destinata a “ricadere" sulle future vetture di produzione.
Faraday Future continua così con la propria “campagna" di acquisti eccellenti: Savagian è solo l’ultimo di una lunga serie, a cominciare dal responsabile del marchio Marco Mattiacci (ex team principal di Ferrari), passando per il capo del design Jin Won Kim (ex Toyota), finendo con Nick Sampson (ex responsabile dell’ingegnerizzazione di Tesla).