Cerca

La Volvo V90 debutterà il 18 febbraio

La Casa scandinava anticipa il salone di Ginevra confermando il lancio della sua nuova ammiraglia in versione station wagon, proseguendo una tradizione che dura da oltre 60 anni. Secondo quanto riporta il portale svedese Teknikens Värld, Volvo ha

La Volvo V90 debutterà il 18 febbraio
Vai ai commenti
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 9 feb 2016

La Casa scandinava anticipa il salone di Ginevra confermando il lancio della sua nuova ammiraglia in versione station wagon, proseguendo una tradizione che dura da oltre 60 anni.

Secondo quanto riporta il portale svedese Teknikens Värld, Volvo ha confermato il lancio in anteprima della station wagon V90 per il prossimo 18 febbraio, durante un evento a Stoccolma. Nell´invito riservato alla stampa la Casa di Göteborg ha menzionato le numerose SW che hanno fatto la storia del Marchio, come la Duett del 1953, la Amazon del 1962, la 1800 ES del 1971, la 245 del 1974, la 960 del 1990, fino alla mitica 850 T5-R limited edition del 1994. La V90, nelle intenzioni, dovrà replicare il successo delle illustri e iconiche antenate.

Le forme della nuova V90 sono state completamente svelate qualche mese fa da alcune immagini di modellini in scala che sono sfuggiti a un produttore di modellistica cinese e riportati da CarNewsChina.com, nonché da una foto scattata di recente ad un prototipo definitivo in scala reale, questa volta pubblicata da TeknikensVärld.se. Se il frontale non cambierà rispetto alla berlina di derivazione, sarà invece il posteriore a riservare grandi novità: il lunotto sarà – per la prima volta su una grande famigliare Volvo – inclinato e sportiveggiante, mentre ai tradizionali fanali a sviluppo orizzontale si affiancheranno delle luci orizzontali sul portellone.

La V90 è il terzo modello progettato sulla piattaforma modulare SPA, sviluppata da Volvo, dopo il debutto degli scorsi mesi della berlina S90 e della grande SUV XC90. La gamma motori dovrebbe ricalcare quindi le sorelle, con una batteria di propulsori a 4 cilindri 2.0 – benzina, diesel e ibrido plug-in- con potenze comprese tra i 190 e i 407 CV.

Dalle recenti novità la V90 erediterà, inoltre, tutti quei sistemi di sicurezza attiva e passiva che fanno di Volvo una delle case più attente alla protezione di pedoni ed occupanti. Un esempio è l´Adaptive Cruise Control con Pilot Assist consente una guida semi-autonoma più sicura e rilassata nel traffico grazie a una funzione che permette di seguire automaticamente il veicolo che precede. L´accelerazione, la frenata e lo sterzo vengono controllati in automatico.

Appuntamento per il 18 febbraio a Stoccolma e dal 3 al 13 marzo a Ginevra per scoprirne tutti i dettagli!

 

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento