Cerca

Volkswagen Budd-e: in produzione fra 4 anni

Volkswagen torna a parlare del concept elettrico mostrato al CES 2016, il Volkswagen Budd-e che porta nel nuovo millennio il concetto di pulmino, compatto nelle linee esterne ma spazioso all'interno. Grazie ad un'intervista al capo della divisione

Volkswagen Budd-e: in produzione fra 4 anni
Vai ai commenti
Luigi Melita
Luigi Melita
Pubblicato il 30 gen 2016

Volkswagen torna a parlare del concept elettrico mostrato al CES 2016, il Volkswagen Budd-e che porta nel nuovo millennio il concetto di pulmino, compatto nelle linee esterne ma spazioso all’interno. Grazie ad un’intervista al capo della divisione elettrica ed elettronica, Volkmar Tanneberger, scopriamo che il progetto non si limiterà alla sfera dei concept ma sarà portato nel mondo della produzione.

Volkmar infatti conferma che l’auto si farà e che “vedremo più auto del genere caratterizzate dalla piattaforma MEB", la Modular Electric Platform pensata specificatamente per elettriche e ibride plug-in, in grado di ospitare gradi pacchi di batterie oltre alle varie componenti necessari. Budd-e non sarà quindi il solo veicolo elettrico che vedremo ma, probabilmente, seguiranno nuovi concept che andranno in produzione intorno al 2020, lasciandoci quindi ancora quattro anni d’attesa prima di vedere una maggior diffusione delle EV.

Al momento non sappiamo altro se non le specifiche del prototipo, un modello con pacco batterie da 100 kWh e due motori elettrici, uno per assale. In questa configurazione Volkswagen Budd-e può viaggiare per 600 chilometri con una carica fino alla velocità massima di 150 km/h.

Infine sempre in tema di piattaforma MEB, iniziano a circolare alcune voci secondo le quali Audi utilizzerà questa base per la nuova A2 che punterebbe, quindi, al mondo di ibrido ed elettrico…

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento