Cerca

Euro NCAP: le auto più sicure del 2015

Euro NCAP stila la classifica delle "Best in Class Cars of 2015", le auto più sicure testate nel corso dell'anno. I vari modelli sono suddivisi per categoria ma la vincitrice assoluta è certamente la nuova Volvo XC90, un modello che non si smette mai di

Euro NCAP: le auto più sicure del 2015
Vai ai commenti
Luigi Melita
Luigi Melita
Pubblicato il 14 gen 2016

Euro NCAP stila la classifica delle “Best in Class Cars of 2015", le auto più sicure testate nel corso dell’anno. I vari modelli sono suddivisi per categoria ma la vincitrice assoluta è certamente la nuova Volvo XC90, un modello che non si smette mai di elogiare per prestazioni, tecnica, tecnologia e, ora, sicurezza.

L’auto rientra nella categoria dei grandi SUV dove ottiene il primato di più sicura ma è anche quella che ha ricevuto le valutazioni più alte delle altre vincitrici: 97% per la sicurezza degli adulti, 87% per i bambini, 72% per i pedoni e 100% nella sezione relativa ai dispositivi di sicurezza.

Per la categoria dei SUV più compatti troviamo invece Mercedes GLC, un modello che ha ottenuto anch’esso ottimi parziali, dal 95% per gli adulti, 89% per i bambini, 82% per i pedoni e 71% per i dispositivi di sicurezza.

Passando alle grandi familiari troviamo Jaguar XE con punteggi di 92% per adulti, 82% bambini, 81% per i pedoni e 82% nei dispositivi di sicurezza.

Infiniti Q30 è invece la vincitrice della categoria “familiare piccola" con punteggi, nelle varie categorie, dell’84, 86, 91 e 81%.

Segue poi la categoria della “supermini" dove vince Honda Jazz (93%, 85%, 73% e 71%) e i due segmenti dedicati alle monovolume. Per quelle più grandi il vincitore è Ford Galaxy (87,87,79,71%) mentre per i modelli più compatti trionfa il Touran di Volkswagen con parziali dell’88, 89, 71 e 76%.

L’ultima categoria è quella delle sportive dove Mazda MX-5 fa da padrona (sebbene sia l’unica tra le vincitrici con sole 4 stelle) grazie all’84% per la sicurezza degli adulti, 80% per i bambini, un eccezionale 93% per i pedoni e 64% per i dispositivi di sicurezza.

Il 2015 ha visto nuove regole per i test dell’ente certificatore che, ogni anno, porta più in alto l’asticella. In particolare l’anno appena trascorso è stato quello dove i dispositivi di sicurezza attiva e assistenza hanno ricoperto un ruolo fondamentale nella valutazione ed è chiaro quindi che sono emersi come vincitori i modelli di fascia alta, dove tra dotazione di serie e optional hanno iniziato ad apparire le tecnologie che ancora devono diffondersi sulle categorie più basse.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento