LEXUS: la nuova LX 570 a Pebble Beach

16 Agosto 2015 0


Ecco la versione 2016 della LX 570 che Lexus presenta al Concorso d`Eleganza di Pebble Beach. Più grintosa, più potente e con tanta tecnologia in più.

All´esclusivo appuntamento californiano Lexus toglie i veli alla LX 570 model year 2016. Gli aggiornamenti sono pochi ma erano necessari: la nuova griglia contraddistingue il rinnovato frontale, che le conferisce un look più aggressivo e l´avvicina a quello che è il nuovo linguaggio stilistico del brand. Il SUV di lusso  a otto posti ha nuovi fari a led, indicatori di direzione e fendinebbia che la distinguono ulteriormente. Sono nuove anche le ruote di serie da 20 pollici, con cerchi a 10 razze, con la possibilità di optare per i 21".


La nuova LX è ancora spinta dal muscoloso V8 da 5.7 litri, ora dotato di ben 383 cavalli e 456 Nm di coppia disponibili a 3.600 giri, che promette di migliorare prestazioni ed efficienza, riducendone i consumi; adesso è abbinato a una nuova trasmissione automatica a otto rapporti. Con il suo sistema 4WD, con il quale la LX ostenta le sua derivazione dalla Toyota Land Cruiser, promette di essere decisamente migliore rispetto al modello attuale.


Ora diventa più piacevole da guidare grazie al nuovo Drive Mode Select, il selettore di guida che agisce su risposta dell´acceleratore e sospensioni. Queste ultime, di tipo adattivo, rendono la guida più fluida. Quattro le modalità tra cui poter scegliere: Eco regola il propulsore e l´aria condizionata per ridurre al minimo i consumi; Comfort agisce sugli ammortizzatori per una guida più fluida e senza scossoni anche su strade ricche d´asperità; con la modalità Sport il motore ha una risposta più brillante e lo sterzo diventa più rigido per impostare meglio le traiettorie; Sport + rende le sospensioni più pronte e rigide, migliorandone l´handling.


La LX per il 2016 diventa anche più sicura:  grazie al Lexus Safety System+, in grado di monitorare l'angolo cieco, aiuta il conducente a cambiare corsia in condizioni di sicurezza. Poi c´è il TPS per tenere sotto controllo la pressione di ogni singolo pneumatico.

Inoltre, il sistema multimediale vanta un nuovo schermo da 12,3 pollici con  schermo touch screen, un navigatore satellitare e due monitor da 11,6" per i sedili posteriori.


Ora  Panoramic View Monitor e "Climate Concierge" sono ormai caratteristiche standard, mentre l´head-up display è tra gli optional disponibili.


0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10