Cerca

Lamborghini Urus: il SUV rinuncia alla guida autonoma

Lamborghini Urus è, o meglio sarà, il primo SUV di Lamborghini di questa nuova generazione dopo il tentativo fatto con LM002. L'auto sarà molto importante per il produttore perché andrà ad aggredire un segmento sempre più in crescita, quello dei SUV di

Lamborghini Urus: il SUV rinuncia alla guida autonoma
Vai ai commenti
Luigi Melita
Luigi Melita
Pubblicato il 12 dic 2015

Lamborghini Urus è, o meglio sarà, il primo SUV di Lamborghini di questa nuova generazione dopo il tentativo fatto con LM002. L’auto sarà molto importante per il produttore perché andrà ad aggredire un segmento sempre più in crescita, quello dei SUV di lusso ad alte prestazioni. Inoltre Urus dovrà confermare di essere in grado di mantenere il DNA sportivo del marchio e non sfigurare di fianco a modelli come Huracan o Aventador.

In attesa di scoprire se Lamborghini riuscirà nell’impresa, ecco alcune dichiarazioni del CEO Stephan Winkelmann che ha svelato l’assenza di piani per la guida autonoma su Urus. Si tratta di una scelta sicuramente particolare visto Urus arriverà in commercio in un periodo dove si spingerà molto sulla tecnologia per la guida autonoma o semi-autonoma.

Molti produttori hanno infatti il 2020 come obbiettivo per le auto in grado di guidarsi da sole e nel 2018, anno in cui dovrebbe arrivare il SUV Lambo, la concorrenza per le funzionalità di guida automatica sarà probabilmente spietata; già oggi sono disponibili sistemi molto evoluti come il cruise control attivo, frenata automatica in città e fuori città e via dicendo, sistemi su cui il marketing dei vari produttori combatte già una battaglia all’ultima caratteristica hi-tech.

Winkelmann giustifica la scelta sostenendo che la Urus è “quel tipo di auto che vorrete realmente guidare e con cui vorrete divertirvi". Potremmo anche credere al CEO Lamborghini; nulla, però, impedisce al produttore di realizzare un’auto sportiva “tutta da guidare" ma dotata comunque di funzionalità semi-autonome per le situazioni più stressanti del traffico.

Ad ogni modo l’attesa per la Urus è ancora lunga e la casa del Toro è sempre in tempo per cambiare i programmi: Urus sarà infatti presentato solo nel 2017 nella versione da produzione. Finora le caratteristiche non sono state svelate ma sappiamo che ci sarà un V8 biturbo da 4 litri e la trazione integrale che strizzerà l’occhio comunque più alla guida su strada che all’offroad più estremo.

 

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento