Mitsubishi: addio a Pajero, Lancer e i-MiEV
Capolinea per alcuni modelli Mitsubishi che, insieme alla Galant da noi non commercializzata, spariranno dalla gamma del produttore. Stiamo parlando di Lancer e di Pajero, due delle auto più popolari per Mitsubishi che, terminato il loro ciclo vitale con

Capolinea per alcuni modelli Mitsubishi che, insieme alla Galant da noi non commercializzata, spariranno dalla gamma del produttore. Stiamo parlando di Lancer e di Pajero, due delle auto più popolari per Mitsubishi che, terminato il loro ciclo vitale con l’attuale generazione, non avranno un sostituto.
La conferma arriva direttamente dal CEO Osamu Masuko che, in un’intervista, dichiara che non si è trattato di una scelta a cuor leggero, piuttosto di una decisione dettata dall’assenza di risorse per lo sviluppo di un degno erede per la Lancer. In assenza di un partner con cui condividere i costi, infatti, le cifre in ballo sono troppo alte per essere affrontate.
Diverso il discorso per il Pajero il cui pensionamento è un segno dei tempi che cambiano e, in parte, anche delle preoccupazioni sulle sempre più stringenti normative sulle emissioni. Addio ai fuoristrada duri e crudi, benvenuti SUV e crossover. Mitsubishi si concentrerà quindi su un nuovo crossover in stile coupe che andrà a posizionarsi tra Outlander e ASX e dovrebbe debuttare nel 2017 anticipando poi la nuova generazione dell’ASX prevista per il 2019. Osamu conferma che gli sforzi si concentreranno nel terreno in cui il produttore è forte, quello dei SUV e della trazione integrale con l’obbiettivo di un attacco più mirato agli USA dopo la chiusura dell’unico impianto sul territorio.
Per quanto riguarda il mondo delle elettriche sembra inoltre sparirà dalla circolazione anche la i-MiEV che non avrà un rimpiazzo e ma ci saranno tre nuove ibride. Il primo sarà l’Outlander PHEV che arriverà in USA nel 2016, seguito dalla presentazione del crossover coupe (ibrido plug-in) e del nuovo Outlander (anch’esso ibrido) che arriveranno dopo il 2017.
Resta ancora da vedere come queste modifiche andranno a ripercuotersi sulla gamma europea. Nell’attesa il numero di fuoristrada della vecchia guardia si assottiglia: oltre al Pajero (fino al pensionamento) troviamo il suo avversario storico, il Land Cruiser di Toyota. Land Rover non ha ancora presentato il nuovo Defender mentre Wrangler si prepara anch’esso al ritiro ma Jeep ha più volte assicurato che il suo successore non tradirà le aspettative dei fan dell’offroad.