Cerca

Ford: una tuta per dimostrare i pericoli della droga al volante

Si chiama Drug Driving Suit l'ultima novità di Ford per la sicurezza, una tuta che simula gli effetti degli stupefacenti e i rischi sulla guida in stato psicofisico alterato. Il concetto di base è quello di sviluppare un sistema per far comprendere gli

Ford: una tuta per dimostrare i pericoli della droga al volante
Vai ai commenti
Luigi Melita
Luigi Melita
Pubblicato il 23 nov 2015

Si chiama Drug Driving Suit l’ultima novità di Ford per la sicurezza, una tuta che simula gli effetti degli stupefacenti e i rischi sulla guida in stato psicofisico alterato. Il concetto di base è quello di sviluppare un sistema per far comprendere gli impedimenti che droghe come ecstasy, MDMA, eroina e via dicendo causano. In questo modo, a mente lucida, i giovano possono sperimentare lo scarso coordinamento motorio, la visione distorta e gli altri effetti come il ritardo nei tempi di reazione.

In occasione dei corsi gratuiti Driving Skills for Life di Ford sarà utilizzata la tuta che, utilizzando tutori, fasciature asimmetriche, cuffie e occhiali simula lo stato psicofisico alterato su un soggetto sano.

Il progetto parte da uno studio che ha constatato che il 18% dei ragazzi tra i 18 e i 24 anni ha ammesso di aver accettato un passaggio da persone che ritenevano avessero assunto droghe.

La guida sotto effetto di stupefacenti può avere conseguenze fatali per guidatore, passeggeri e per gli altri utenti della strada. Abbiamo già ottenuto eccellenti risultati, con la Drink Driving Suit, nell´aprire gli occhi a tanti ragazzi che sovrastimavano le proprie capacità di guida in stato di alterazione, e con la nuova Drug Driving Suit ci aspettiamo di portare ulteriormente avanti il nostro messaggio

Ovviamente il tutto sarà effettuato in un ambiente controllato con la presenza degli istruttori, un’iniziativa che segue l’utilizzo della Drink Driving Suit e delle prove di guida dove il pilota doveva guidare scattandosi un selfie o controllando i social, scoprendo il pericolo in termini di distrazione di queste azioni così semplici eppur così rischiose.

 

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento