Range Rover Evoque Convertible: ecco il modello da produzione
Debutto ufficiale per Range Rover Evoque Convertible, la versione cabrio del crossover inglese che è stato protagonista di una lunga campagna di teaser e anticipazioni. Oggi scopriamo la versione da produzione che andrà in commercio a partire da metà

Debutto ufficiale per Range Rover Evoque Convertible, la versione cabrio del crossover inglese che è stato protagonista di una lunga campagna di teaser e anticipazioni. Oggi scopriamo la versione da produzione che andrà in commercio a partire da metà 2016 dopo una storia iniziata con il primo concept nel 2012.
Grande novità di questo modello è ovviamente il tetto, un “soft top" che mantiene le stesse linee dell’Evoque e sparisce completamente nel bagagliaio che mette a disposizione uno spazio di carico di 251 litri. La trasformazione in cabrio avviene in 18 secondi fino a velocità massima di 48 km/h mentre per richiudere il tetto sono necessari 21 secondi. Land Rover promette un’ottimo isolamento acustico con il tetto chiuso e, in modalità cabrio, sono disponibili i deflettori posteriori per evitare le turbolenze.
Tra le altre novità troviamo anche un sistema di protezione degli occupanti in caso di ribaltamento: il sistema RPD (roll-over protection device) è completamente invisibile e utilizza due barre antiribaltamento in alluminio che si attivano in 90 millisecondi. Le varie modifiche all’Evoque aggiungono peso rispetto alla versione tradizionale e portano il totale a 1.936 chilogrammi.
All’interno troviamo il nuovo sistema di infotainment InControl Touch Pro caraterizzato da un display da 10.2 pollici in alta risoluzione, integrazione con gli smartphone, connettività 3G e nuovo impianto audio. InControl è compatibile con Android Auto e Apple CarPlay e supporta optional come l’hotspot WiFi e la retrocamera.
La gamma dei motori resta quella già vista sulla versione coperta dell’Evoque, una serie di motori quattro cilindri diesel e benzina in alluminio con i diesel Ingenium da 2 litri che promettono consumi fino a 5.7 litri ogni 100 chilometri nella versione più efficiente.
Infine restano le capacità in off-road della cinque porte coupe con la possibilità di avere la trazione integrale affiancata dalle tecnologie Terrain Response (con modalità standard, erba/neve/ghiaia, fango e sabbia), Wade Sensing (sensore di profondità per i guadi) e All-Terrain Progress Control. Disponibile in prenotazione già da novembre 2015, Evoque Convertible sarà consegnata a partire dalla primavera del 2016.