Euro NCAP: i test di Audi A4, Honda HR-V e Honda Jazz
Nuovo giro di prove per l'ente dedicato alla sicurezza delle auto. Lo staff di Euro NCAP ha messo alla prova la nuova Audi A4, Honda HR-V e Honda Jazz. Partendo dalla tedesca, la nuova generazione di A4 è riuscita ad ottenere le cinque stelle nel test,

Nuovo giro di prove per l’ente dedicato alla sicurezza delle auto. Lo staff di Euro NCAP ha messo alla prova la nuova Audi A4, Honda HR-V e Honda Jazz. Partendo dalla tedesca, la nuova generazione di A4 è riuscita ad ottenere le cinque stelle nel test, facendosi apprezzare per i sistemi di sicurezza di serie come il “multi-collision brake assist" e per il “pre-sense" optional, una tecnologia che avvisa il conducente dell’impatto imminente e, in caso di assenza di reazione, avvia la frenata d’emergenza a velocità massima di 85 km/h.
Alti i parziali: la nuova A4 ha ottenuto il 90% nella protezione degli adulti, 87% per i bambini, 75% nella sezione dedicata alla sicurezza dei pedoni e 75% per i dispositivi di sicurezza grazie a limitatore di velocità, controllo di stabilità, AEB
Cinque stelle anche per Honda HR-V, il nuovo crossover dei giapponesi che ottiene il 71% nei dispositivi di sicurezza dove paga la mancanza dell’AEB (la frenata automatica extra-urbana). Negli altri parziali si registra invece l’86% per la protezione degli adulti, 79% per i bambini e 72% per i pedoni.
Infine Honda Jazz ottiene anch’essa le cinque stelle con ottimi parziali: tra tutti spicca il 93% per la protezione degli adulti, dato che scende all’85% per i bambini e al 73% per i pedoni. Anche in questo caso la sezione della sicurezza paga l’assenza dell’AEB, una funzionalità che sta assumendo sempre più rilevanza nei test Euro NCAP. Nonostante questo, Jazz riesce ad ottenere il 71% grazie a limitatore, controllo di stabilità, SBR e LSS (monitoraggio della corsia).