Yamaha PES2: moto elettrica a trazione integrale
Yamaha prosegue sulla strada delle moto elettriche ed evolve il concept PES1 presentato nel 2013. Con Yamaha PES2 ci si avvicina sempre di più alla versione da produzione: il produttore punta alla commercializzazione di un'elettrica nel 2016 ma, al

Yamaha prosegue sulla strada delle moto elettriche ed evolve il concept PES1 presentato nel 2013. Con Yamaha PES2 ci si avvicina sempre di più alla versione da produzione: il produttore punta alla commercializzazione di un’elettrica nel 2016 ma, al momento, il concept è ancora da svelare completamente nelle caratteristiche e nella postenza. Quel che sappiamo è che sulla PES2 sono installati due motori brushless, uno per ruota. Il motore anteriore è posizionato direttamente nella ruota mentre il posteriore sfrutta la classica catena per fornire trazione alla ruota.
Stando ai primi report il pacco batterie, lo Smart Power Module, dovrebbe essere removibile, così da poterlo scollegare e caricare indipendentemente. Si tratta di un vantaggio non da poco, specie in uno scenario scevro di colonnine di ricarica: durante il viaggio, il pilota potrebbe portarsi il pacco batterie in hotel e caricarlo durante il sonno, così da poter ripartire il giorno dopo anche in assenza di una postazione di ricarica dedicata.
Oltre all’elettrica stradale a trazione integrale, Yamaha presenterà presto anche il concept PED2, un modello votato all’offroad e caratterizzato dalla più tradizionale trazione posteriore. Non resta che attendere lo sviluppo di questo progetto e la presentazione al Tokyo Motor Show per scoprirne di più, sperando nel traguardo del 2016. Se volete un’elettrica già oggi, ecco la Zero SR di cui vi abbiamo parlato nella nostra recensione.