LAMBORGHINI: doppio podio al debutto nel BSS
A Misano la Lamborghini Huracan GT3, al debutto nella Blancpain Sprint Series, centra il podio per ben due volte, grazie al pilota ufficiale Mirko Bortolotti e al "rookie" Patrick Kujala. Debutto sfortunato per Alberto Di Folco, al fianco di Jeroen
A Misano la Lamborghini Huracan GT3, al debutto nella Blancpain Sprint Series, centra il podio per ben due volte, grazie al pilota ufficiale Mirko Bortolotti e al “rookie" Patrick Kujala. Debutto sfortunato per Alberto Di Folco, al fianco di Jeroen Mul.
La Lamborghini Huracan GT3 ha conquistato un doppio podio a Misano nel suo debutto nella Blancpain Sprint Series. E’ stato un fine settimana da incorniciare per il pilota ufficiale Mirko Bortolotti e il debuttante Patrick Kujala.
Lamborghini Squadra Corse continua a investire sui giovani, promuovendo i piloti dello Young Drivers Program. Alla vigilia del weekend sul circuito romagnolo, a Patrick Kujala e Alberto Di Folco è stata data l´opportunità di debuttare con Ia Lamborghini Huracán GT3 nella Blancpain Sprint Series, a Misano per il sesto e penultimo appuntamento della stagione.
I due diciannovenni erano affiancati sulle due vetture del Grasser Racing Team dai piloti ufficiali del programma GT3 della Casa di Sant’Agata Bolognese, Mirko Bertolotti e Jeroen Mul. Questi ultimi sono stati protagonisti questa stagione nella Blancpain Endurance Series: l’olandese ha conquistato Ia vittoria nel weekend inaugurale di Monza in equipaggio con Fabio Babini e Andrew Palmer, mentre l’italiano ha segnato due pole position.
Bortolotti si sarebbe alternato al volante con Kujala, neo campione della classe PRO del Lamborghini Blancpain Super Trofeo Europa, in cui ha fatto il suo debutto quest’anno con i colori del team Bonaldi Motorsport. II finlandese ha conquistato fino ad ora otto affermazioni su dieci gare, confermandosi come Ia rivelazione di questa settima edizione del campionato monomarca, dopa avere gareggiato per due stagioni nella GP3 Series.
Vincitore del titolo PRO-AM nel 2014 e anche lui in arrivo dalle monoposto, Di Folco è alla sua seconda stagione nel Lamborghini Blancpain Super Trofeo Europa e per il secondo anno consecutivo è stato riconfermato nello Young Drivers Program. II romano, che si sarebbe dato il cambio con Mul, si è messo in luce lo scorso luglio a Spa, dove ha ottenuto Ia vittoria in Gara 1 con una delle vetture schierate dal team Raton Racing.
II Blancpain Sprint Series è uno tra i campionati di riferimento nell’ambito delle vetture Gran Turismo e scendeva in pista in ltalia con un’unica tappa a Misano, prima del round conclusivo a Zandvoort, in Olanda.
Bortolotti ha stabilito il miglior tempo nella seconda sessione di Prove Libere al venerdì e poi, dopo l´ottavo crono ottenuto in Qualifica, hanno conquistato il secondo posto assoluto nella Qualifying Race, svoltasi in notturna il sabato sera. Bortolotti ha effettuato uno straordinario primo stint di gara, recuperando subito al via dall´ottavo al quarto posto prima del pit-stop obbligatorio, effettuato senza errori da parte del team, consegnando il volante a Kujala, che ha difeso il 2° posto guadagnato ai box fino al traguardo.
Nella Main Race della domenica Kujala è partito dalla prima fila e ha duellato per la leadership, giungendo al momento del pit stop al 3° posto assoluto. Dopo una sosta ai box più lunga del previsto, Bortolotti ha dovuto recuperare dal quarto posto e, con l’asfalto reso insidioso dalla pioggia, ha tagliato il traguardo al terzo posto assoluto.
Non poteva esserci debutto migliore per Kujala nel Blancpain Sprint Series a Misano. Il finlandese, al volante della Huracan GT3, ha preso rapidamente le misure di un tracciato nuovo per lui e di una vettura performante e impegnativa come quella del Costruttore di Sant´Agata Bolognese, calandosi all´interno di questo campionato di altissimo livello internazionale.
“Sono molto contento di avere avuto la possibilità di debuttare su una vettura GT3 nel Blancpain Sprint Series. Ringrazio Lamborghini per questa eccezionale possibilità, perché lavorare con Mirko Bortolotti e con il team Grasser mi ha aiutato nel mio percorso di crescita come pilota. Devo dire che è stato strano avere a che fare per la prima volta con il cambio pilota, dato che nel Super Trofeo corro da solo, ma è stata un´esperienza adrenalinica. Molto bello è stato anche guidare per la prima volta in notturna, su un tracciato molto scenografico come Misano".
Weekend sfortunato per l´altra Huracan GT3 n°19 di Jeroen Mul e Alberto Di Folco: nella Qualifying Race il giovane talento italiano è stato colpito da dietro da un altro concorrente, finendo nella ghiaia. Nonostante il giro più veloce in gara per la Silver Cup messo a segno da Di Folco, la coppia non ha potuto partecipare alla Main Race.
Anche il risultato ottenuto al debutto da Alberto Di Folco è significativo: non aveva mai corso a Misano, soprattutto di notte. Lui e Kujala hanno confermato così il talento e la crescita dei piloti coinvolti nel Young Drivers Program in cui Automobili Lamborghini Squadra Corse crede molto.
“Siamo molto soddisfatti nel nostro debutto nella Blancpain Sprint Series, e in particolare con le prestazioni dei due piloti che fanno parte del nostro programma giovani. Nonostante un Balance Of Performance impegnativo per una gara sprint, sia il Grasser Racing Team che tutti i piloti hanno fatto del loro meglio, dimostrando ancora una volta l’incredibile potenziale della Huracan GT3" ha dichiarato Giorgio Sanna, Responsabile Motorsport per Automobili Lamborghini.
Il round di Misano della Blancpain Sprint Series è stato un ulteriore debutto importante per la Lamborghini Huracan GT3 dopo la vittoria ottenuta nella gara d’apertura a Monza della Blancpain Endurance Series, con Fabio Babini, Andrew Palmer e Jeroen Mul.