Cerca

TCR Series: a Singapore solo un podio per Morbidelli

A Singapore è ripresa con un podio in condizioni difficili la stagione della TCR International Series di Gianni Morbidelli. In Gara 2 sfiora un altro podio, ma la trasferta in Asia preclude la sua corsa al titolo. Due piloti nella Top 3 hanno

TCR Series: a Singapore solo un podio per Morbidelli
Vai ai commenti
Nicola Villani
Nicola Villani
Pubblicato il 21 set 2015

A Singapore è ripresa con un podio in condizioni difficili la stagione della TCR International Series di Gianni Morbidelli. In Gara 2 sfiora un altro podio, ma la trasferta in Asia preclude la sua corsa al titolo.

Due piloti nella Top 3 hanno positivamente contrassegnato per la Honda WestCoast Racing l’inizio della fase finale della prima stagione del campionato TCR International Series, a contorno del Gran Premio di Formula 1.

Sotto i riflettori di Singapore, alla seconda vittoria dell’americano Kevin Gleason ha fatto riscontro il terzo posto di Gianni Morbidelli, giunto alle spalle del nuovo leader della classifica piloti Stefano Comini.

Entrambi i piloti delle Civic del team svedese avevano iniziato la corsa sul tracciato cittadino asiatico alle spalle della SEAT Leon dello svizzero, scattato dalla pole position. Gleason si è inserito al via davanti a Morbidelli, afflitto da un’influenza che per manifestarsi ha scelto probabilmente il posto peggiore di tutto il calendario 2015, tra caldo opprimente ed umidità. Quando, a tre quarti di corsa, la vettura spagnola del Team Target Competition ha avuto per qualche attimo problemi di elettronica la Honda Civic TCR di Gleason ne ha approfittato per scavalcarla. Nel finale Morbidelli ha stretto i denti stoicamente e si è difeso con successo dagli attacchi della Leon del Team Craft-Bamboo LUKOIL guidata da Pepe Oriola, leader del campionato prima di questa gara e scavalcato di 8 punti da Comini. In campionato Morbidelli si conferma quarto dietro a tre piloti SEAT, mentre sale al quinto il suo compagno di colori della Honda WestCoast Racing.

Gara 1

  1. K. Gleason (Honda Civic)
  2. S. Comini (SEAT Leon)
  3. G. Morbidelli (Honda Civic)
  4. P. Oriola (SEAT Leon)
  5. S. Afanasiev (SEAT Leon)
  6. J. Gené (SEAT Leon)
  7. M. Grachev (Volkswagen Golf)
  8. L. Veglia (SEAT Leon)

“Purtroppo ho dovuto affrontare un circuito molto particolare dovendo fare i conti da un lato col poco grip ed un set-up con cui non mi trovavo particolarmente bene, e dall’altro lato anche con una forte influenza che in macchina, col caldo soffocante che c’è anche alla sera mi ha creato problemi anche solo per respirare normalmente. In queste condizioni correre è stato durissimo e alla fine aver ottenuto un podio è stato un risultato che posso ritenere positivo. Ma se le mie condizioni fisiche non migliorano presto, la seconda gara sarà ancora più difficile".

La diciottesima Gara della stagione della TCR International Series, disputata a Singapore prima del Gran Premio di Formula 1, si è conclusa con un monologo delle SEAT Léon e la vittoria dello spagnolo Jordi Gené, che ha preceduto lo svizzero Stefano Comini e l’altro iberico Pepe Oriola. I tre in ordine sparso sono anche i primi della Classifica generale e per i piloti Honda WestCoast Racing l’essere arrivati alle soglie del podio, con Gianni Morbidelli quarto e l’americano Kevin Gleason quinto, non sarà con ogni ragionevole probabilità sufficiente a mantenerli in lizza per il titolo, quando ci sono quattro sole gare da disputare e 25 punti per il vincitore.

Morbidelli, ancora debilitato dalla febbre dopo il terzo posto di Gara 1, ha provato a rimontare pur partendo dietro sulla griglia invertita, ma dal quarto giro all’ottavo è rimasto bloccato dietro alla SEAT di Lorenzo Veglia e quando ha superato il giovanissimo rivale italiano i tre rivali in lotta per il titolo erano ormai irraggiungibili per la Honda Civic TCR della svedese WestCoast Racing.

Gara 2

  1. J. Gené (SEAT Léon)
  2. S. Comini (SEAT Léon)
  3. P. Oriola (SEAT Léon)
  4. G. Morbidelli (Honda Civic)
  5. K. Gleason (Honda Civic)
  6. L. Veglia (SEAT Léon)
  7. M. Grachev (Volkswagen Golf)
  8. L. Hezemans (SEAT Léon)

“Anche per Gara 2 a Singapore ero messo abbastanza male fisicamente: avevo ancora febbre, ma ho sofferto di più nella corsa di sabato sera. La definirei una gara abbastanza mediocre: partendo dietro sulla griglia invertita all’inizio sono riuscito a sorpassare tre avversari nei primi tre giri, ma poi ho perso troppo tempo dietro alla SEAT di Veglia ed il podio era fuori dalla mia portata, e con questo è andata in fumo ogni possibilità di titolo. Nelle prossime gare in Thailandia ed a Macao potrò solo puntare a portare a casa dei successi parziali da aggiungere ai tre già ottenuti. Peccato, ma è così che vanno le corse".

Il Campionato

  1. S. Comini 264 punti
  2. P. Oriola 253 p.
  3. J. Gené 234 p.
  4. G. Morbidelli 217 p.
  5. K. Gleason 201 p.
  6. A. Belicchi 164 p.
  7. S. Afanasyev 110 p.
  8. M. Nykyaer 100 p.
Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento