Cerca

Lamborghini Huracan Spyder: video anteprima di HDmotori

Tra le novità di Francoforte spicca la Lamborghini Huracan Spyder, versione scoperta che prende dalla coupe la maggior parte delle caratteristiche ad eccezione, ovviamente, della zona del tetto. Al posto di un tetto rigido, Lamborghini ha scelto un soft

Luigi Melita
Luigi Melita
Pubblicato il 16 set 2015

Tra le novità di Francoforte spicca la Lamborghini Huracan Spyder, versione scoperta che prende dalla coupe la maggior parte delle caratteristiche ad eccezione, ovviamente, della zona del tetto. Al posto di un tetto rigido, Lamborghini ha scelto un soft top elettroidraulico che si apre e chiude in 17 secondi anche in movimento e fino alla velocità massima di 50 chilometri orari

Il pulsante del tetto è installato nel tunnel centrale e si può scegliere tra diverse colorazioni, tutte accompagnate da un sistema di riduzione delle turbolenze pensato per quando si viaggia con il vento tra i capelli. Lamborghini ha quindi posto molta attenzione ottimizzando tutti i flussi d’aria con paratie aggiuntive.

L’auto, con le modifiche, pesa 1.542 chilogrammi distribuiti 43:57 tra anteriore e posteriore e monta il solito V10 aspirato da 5.2 litri, unità da 610 cavalli a 8.250 giri e 560 Nm di coppia massima a 6.500 giri.

L’accelerazione da 0 a 100 avviene in 3.4 secondi, quella da 0 a 200 si ottiene in 10.2 secondi e la velocità di punta è di 324 chilometri orari. Per quanto riguarda i consumi, grazie al nuovo start/stop e alla tecnologia di disattivazione dei cilindri, la media nel ciclo combinato è di 12.3 litri ogni 100 chilometri. Per fermare l’auto c’è l’impianto carbo-ceramico di serie con dischi da 380 millimetri  e sempre di serie ci sono i cerchi in lega Giano da 20 pollici, strumentazione digitale da 12.3 pollici e luci LED.

Le consegne avverranno a partire dalla primavera, il prezzo sarà di 186.450EUR tasse escluse.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento