Honda Project 2&4: l'auto con il motore della MotoGP
Quattro ruote con il motore di una due ruote, più precisamente della RC213V MotoGP. Ecco la nuova Honda Project 2&4, un concept che debutterà al salone di Francoforte, la manifestazione giunta alla sua sessantaseiesima edizione che aprirà i battenti

Quattro ruote con il motore di una due ruote, più precisamente della RC213V MotoGP. Ecco la nuova Honda Project 2&4, un concept che debutterà al salone di Francoforte, la manifestazione giunta alla sua sessantaseiesima edizione che aprirà i battenti dal 19 al 27 settembre. Il progetto simboleggia il continuo impegno di Honda nel mondo dei motori, un produttore attivo nel settore di auto, moto, nautica e applicazioni aerospaziali.
Nasce così la Honda Project 2&4 che unisce i due mondi stradali e sfrutta il motore utilizzato per la MotoGP che viene reso “street legal" su questo concept. Il V4 da 1 litro supera i 215 cavalli a 13.000 giri con una coppia massima di 118 Nm a 10.500 giri gestita dal cambio doppia frizione a sei rapporti. Si tratta di un’unità che ha già dimostrato le sue qualità e che spinge il limitatore fino a 14.000 giri.
Incastonato in posizione centrale in una struttura con telaio a vista, il V4 spinge un’auto da 3.04 metri di lunghezza che pesa solamente 405 chilogrammi e gode di un baricentro basso a vantaggio della reattività. Il design, che trae ispirazione dalla RA272 del ’65, è il risultato di un concorso indetto da Honda che ha visto più di 80 partecipazioni.
Nasce così una vettura sportiva con abitacolo scoperto e sedile ad “altezza kart", un concetto che, ancora una volta, tende ad unire la liberà di una moto con le caratteristiche di un’auto. Per scoprirla nel dettaglio l’appuntamento è al Salone di Francoforte.