Cerca

La Formula E va a Long Beach

Il prossimo weekend è di scena l´ultimo appuntamento americano del Campionato FIA di Formula E. Piloti e team partono alla volta della California per disputare il sesto round del campionato elettrico. L´ePrix di Long Beach si colloca a metà strada del

La Formula E va a Long Beach
Vai ai commenti
Nicola Villani
Nicola Villani
Pubblicato il 1 apr 2015

Il prossimo weekend è di scena l´ultimo appuntamento americano del Campionato FIA di Formula E. Piloti e team partono alla volta della California per disputare il sesto round del campionato elettrico. L´ePrix di Long Beach si colloca a metà strada del campionato che prossimamente sbarcherà in Europa.

Dopo il successo dell´anteprima della Formula E sul suolo americano, a Miami, Il campionato fa ora rotta verso la California. Nel cuore di una regione tra le più ricche e diversificate al mondo, questo Stato dimostra da sempre grande sensibilità per le questioni ambientali e le iniziative a favore dello sviluppo sostenibile. Svolgendo entrambe un ruolo pionieristico nel campo delle energie alternative, la California e la Formula E erano destinate a unire le proprie forze nella promozione del veicolo elettrico.

Il tracciato di Long Beach accoglierà la sfida. Su una versione accorciata (2,1 km) del mitico circuito che ha ospitato in passato la F1 e che ospita l´Indycar, le monoposto nordamericane, i piloti si affronteranno per 39 giri prima di superare il traguardo lungo la Marina e il Rainbow Lagoon Park.

Con sette curve che associano angoli retti, chicane, curve rapide e una a gomito, questo circuito esigerà una minuziosa gestione del Fanboost e delle batterie. La sfida sarà resa più ardua anche dai cambiamenti di fondo stradale e dalla pista sconnessa.

Per la prima volta nella propria giovane storia, la Formula E si presenterà a ranghi invariati rispetto all´entry list dell’appuntamento precedente della categoria promossa da Alejandro Agag.

Loïc Duval correrà ancora con Dragon Racing, Charles Pic ha rinnovato l’accordo con la China Racing, Vitantonio Liuzzi resterà al fianco del driver e team manager Jarno Trulli nell’omonima squadra e Scott Speed continuerà l’avventura con l’équipe Andretti Autosport dopo il secondo posto conquistato a Miami.

«È un vero piacere correre su un circuito iconico come Long Beach», dichiara Roberto Dlacic, ingegnere Renault Sport Technologies distaccato al Campionato FIA Formula E. «Su questo tracciato i piloti dovrebbero divertirsi molto, e anche gli spettatori. La pista è ampia e rapida, caratteristiche che promettono spesso gare interessanti ed avvincenti. Long Beach non rientra tra i circuiti che richiedono più energia e i concorrenti potranno, quindi, giocare d´attacco e scegliere tra diverse strategie. L´ePrix si annuncia già come un grande classico del campionato che ha proposto fin dall´inizio corse molto agguerrite e vivaci!».

Impegnato a fondo in questa sfida fin dalla genesi, il personale di Renault Sport si fa apprezzare da mesi per la competenza e la qualità del lavoro realizzato con i maggiori player dell´industria, assicurando alle Spark-Renault SRT01_E un´affidabilità e una sicurezza ottimali.

Sempre in anticipo sui tempi, gli ingegneri continuano a lavorare per offrire il miglior prodotto a tutti i concorrenti, preparandosi, parallelamente, alla stimolante sfida costituita dall´apertura alla concorrenza, prevista per la seconda stagione .

 

 

 

 

 

 

 

 

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento