Cerca

TCR Series: Morbidelli sfiora il podio al debutto

Gianni Morbidelli (Honda Civic) è il miglior pilota italiano nel debutto della TCR Series e a Sepang sfiora il podio C´era grande attesa per la prima corsa della nuovissima TCR Series: tutti volevano vedere come si sarebbe svolta la gara del debutto

TCR Series: Morbidelli sfiora il podio al debutto
Vai ai commenti
Nicola Villani
Nicola Villani
Pubblicato il 28 mar 2015

Gianni Morbidelli (Honda Civic) è il miglior pilota italiano nel debutto della TCR Series e a Sepang sfiora il podio

C´era grande attesa per la prima corsa della nuovissima TCR Series: tutti volevano vedere come si sarebbe svolta la gara del debutto della nuova categoria.

La TCR Series è una nuova serie internazionale per vetture turismo, che porta anche la firma del manager italiano Marcello Lotti, ex promoter del WTCC. E´ un campionato pensato per vetture che possano essere acquistate e gestite a costi ragionevoli, come la Seat Leon Racer, Honda Civic Type R, Volkswagen Golf GTi e altre auto dalle caratteristiche simili. Il concetto è quello di basarsi su vetture di serie più convenienti per team e piloti privati, ispirandosi al modello delle GT3. Le loro prestazioni vengono livellate con un Balance of Performance.

Il primo appuntamento si è svolto sul circuito di Sepang, subito prima delle qualifiche del Gran Premio della Malesia di Formula 1.

Era ancora più grande l´attesa del team Honda WestCoast Racing, che aveva in pole position la Civic dell’americano Kevin Gleason e in terza fila il tedesco Rene Muennich ed il nostro Gianni Morbidelli.

Al semaforo verde Gleason lottava con la SEAT dell’italiano Andrea Belicchi accanto a lui, ma era Muennich che sorprendeva tutti con una partenza elettrizzante che lo portava al vertice, purtroppo solo per trovarsi alla prima curva sullo sporco e scivolare a fondo schieramento. Gleason conservava il primo posto fino all’ultimo tornante del giro di apertura quando cedeva al futuro vincitore Stefano Comini mentre Morbidelli restava saldamente in mezzo alla mischia al quinto posto, e per diversi passaggi il pesarese e Gleason formavano una accoppiata di Honda Civic al quarto e quinto posto dietro ad un trio di SEAT di cui cercava di tenere il ritmo. Al settimo dei nove giri previsti Gleason affrontava la SEAT del russo Sergey Afanasyev e ne veniva fuori una tipica battaglia da turismo, con l’americano che cercava di infilare Afanasyev ma finendo per andare fuori traiettoria e dando strada a Morbidelli e Belicchi. Morbidelli poteva così concludere quarto non distante dal russo, miglior pilota italiano in pista, oltre che uomo-Honda meglio piazzato.

Nel team l’umore era a metà strada tra soddisfazione e delusione, dato che prima della corsa, ad appena 40 minuti dal via, dai commissari sportivi erano stati aggiunti alle Civic 30 chili di zavorra a seguito del risultato, in parte inatteso, delle qualifiche. Una ennesima variazione in una trasferta in cui il Balance of Performance per equilibrare le prestazioni dei cinque modelli presenti ha dato molto da fare a commissari e team, anche troppo, visto che il tempo dell’ultimo aggiornamento non dava modo di adattare il set-up ai chili in più.

 “Nelle prove libere di ieri ho avuto vari problemi, oggi le cose sono andate un po’ meglio ma sappiamo di avere tanto da lavorare, alla fine primo dei piloti Honda e degli italiani non è male. In gara non sono riuscito a spingere tanto quanto avrei voluto perché il bilancio della macchina non era proprio quello che speravo, e i trenta chili di zavorra che ci hanno imposto di aggiungere poco prima della partenza certo non hanno aiutato. E’ chiaro che abbiamo bisogno di più tempo a disposizione con la macchina per renderla più equilibrata e competitiva".

SEPANG – RACE 1

1. S. Comini (Seat Léon)

2. P. Oriola (Seat Léon)

3. S. Afanasiev (Seat Léon)

4. G. MORBIDELLI (Honda Civic)

5. A. Belicchi (Seat Léon)

6. K. GLEASON (Honda Civic)

7. J. Gené (Seat Léon)

8. M. Nykjaer (Seat Léon)

9. F. Fizca (Seat Léon)

10.L. Veglia (Seat Léon)

 

TCR SERIES – CHAMPIONSHIP

1. Stefano Comini 28 punti

2. Pepe Oriola 18 p.

3. Sergey Afanasyev 15 p.

4. Andrea Belicchi 14 p.

5. Kevin Gleason13 p.

6. Gianni Morbidelli 12 p.

7. Jordi Gené 6 p.

8. Michel Nykjaer 4 p.

9. Ferenc Ficza 2 p.

9. Franz Engstler2 p

Il prossimo appuntamento con la TCR International Series è  per il 12 Aprile al Shanghai International Circuit, in Cina.

Per saperne di più www.tcr-series.com

 

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento