Cerca

Audi A8 e la guida autonoma: le ultime novità

Con la conferenza stampa di Audi arrivano diversi annunci tra cui i nuovi modelli per i prossimi tre anni visti QUI. Inoltre Audi ha speso qualche parola in più sulla prossima Audi A8, ammiraglia della gamma che sarà un importante punto di transizione

Audi A8 e la guida autonoma: le ultime novità
Vai ai commenti
Luigi Melita
Luigi Melita
Pubblicato il 11 mar 2015

Con la conferenza stampa di Audi arrivano diversi annunci tra cui i nuovi modelli per i prossimi tre anni visti QUI. Inoltre Audi ha speso qualche parola in più sulla prossima Audi A8, ammiraglia della gamma che sarà un importante punto di transizione verso il progetto di guida autonoma del 2020. L’auto debutterà nel 2017 e sarà dotata di diverse tecnologie anticipate dal concept RS7 Piloted Driving.

Ulrich Hackenberg ha anticipato che la nuova A8 avrà il sistema di “traffic-jam pilot" che prende il controllo dell’auto in autostrada a velocità superiori ai 60 km/h oltre e permette di controllare sia la frenata/accelerazione che la sterzata. Il “piloted parking", invece, si occupa del parcheggio automatico ma non sono stati forniti ulteriori dettagli sul funzionamento di queste tecnologie.

Quel che è certo è che la nuova A8 sarà farcita di sensori tra laser, ultrasuoni, radar e videocamere per leggere il mondo circostante e generare una situazione in tempo reale della situazione del traffico in strada. In test proseguono tra USA, Asia e Germania e i vari prototipi sono impegnati in situazione di guida reale per mettere alla prova le capacità delle ultime tecnologie sviluppate da Audi.

In attesa di scoprirne di più, Hackenberg spende qualche parola sull’estetica della A8, ispirata al nuovo linguaggio di design inaugurato dal concept Avant, linguaggio di cui la A8 sarà la portabandiera.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento