Fiat completa l'acquisizione di Chrysler
Gennaio 2014 parte con una fase di acquisti per il gruppo Fiat, intenzionato a completare l'acquisizione di Chrysler con la rimanente quota del 41.46% che va a marcare quella linea italo-americana già tracciata da qualche tempo. Così entro il 20 gennaio

Gennaio 2014 parte con una fase di acquisti per il gruppo Fiat, intenzionato a completare l’acquisizione di Chrysler con la rimanente quota del 41.46% che va a marcare quella linea italo-americana già tracciata da qualche tempo.
Così entro il 20 gennaio si terrà definitivamente la transizione, confermata dai vertici Fiat e accreditata per un valore di 3.65 miliardi di collari. Il piano era già nell’aria visti i recenti movimenti di Fiat che, sotto la guida di Marchionne, non ha mai nascosto la volontà di creare unire gli USA all’Italia per ampliare il mercato e sfruttare le sinergie tra i due mondi. Sempre Marchionne ha commentato l’acquisizione come uno dei momenti storici per la compagnia e le persone che ne fanno parte.
L’unione dei due gruppi sarà quindi il tanto atteso passo per poter mettere Fiat in grado di puntare agli altri grandi gruppi del mercato, come Volkswagen e General Motors ad esempio, il tutto con vantaggi per i brand italiani (Alfa, Lancia e Maserati oltre a Fiat) che potranno sfruttare know-how e piattaforme Chrysler, Dodge e Jeep.