Cerca

Barrett-Jackson: le auto più costose dell'asta, Stingray, Batmobile e Mercedes 300SL

Ieri sera chi si è recato a Scottdale, negli USA, aveva sicuramente un portafoglio pesante dato che si è tenuta l'asta di Barrett-Jackson, nota per le auto classica ma portatrice di qualche sorpresa in questa edizione. Tra i modelli battuti, infatti,

Barrett-Jackson: le auto più costose dell'asta, Stingray, Batmobile e Mercedes 300SL
Vai ai commenti
Luigi Melita
Luigi Melita
Pubblicato il 20 gen 2013

Ieri sera chi si è recato a Scottdale, negli USA, aveva sicuramente un portafoglio pesante dato che si è tenuta l’asta di Barrett-Jackson, nota per le auto classica ma portatrice di qualche sorpresa in questa edizione.

Tra i modelli battuti, infatti, c’era il primo esemplare di produzione della Chevrolet Corvette Stingray. La Corvette C7 numero uno è stata venduta per la modica cifra di 1.1 milioni di dollari, soldi che il produttore devolverà a un’associazione in beneficenza.

Nonostante il primo esemplare di uno dei modelli più desiderati per il prossimo futuro possa fare gola, è stato il passato a pagare di più. In particolare una fantastica Mercedes-Benz 300SL Gullwing del 1955, già costosa di suo e portata in alto nel prezzo dal precedente proprietario…tale Clark Gable!

Questo dettaglio ha permetto di portare molto in alto l’asta, conclusasi per la 300SL a 1.9 milioni di dollari.

Entrambe le cifre messe insieme, però, non riescono a avvicinarsi a quanto battuto per la Batmobile del 1966, auto che ha fatto segnare il record di questa edizione della Barrett-Jackson con ben 4.62 milioni di dollari.

Niente male se si considera che quest’auto, utilizzata per la serie TV di Batman degli anni sessanta, era stata acquistata dal proprietario George Barris per 1 dollaro, spendendone poi solo 15.000 per aggiungere i bat-gadget e trasformarla dalla Lincoln Futura del ’55 che era precedentemente…uno dei profitti più alti della storia!

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento